
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 1493 del 14/10/2025
OGGETTO:
Via Francesco Crispi. Nuova regolamentazione viaria e della sosta in entrambe le
carreggiate.
Il Responsabile del Procedimento
PREMESSO che:
regolamentazione dei flussi veicolari di traffico lungo via Crispi, con particolare riferimento
all’accumulo dei mezzi pesanti in corrispondenza dei varchi portuali e in uscita.
– a seguito di successive riunioni in raccordo con l’Assessore al ramo è stata valutata l’opportunità di
canalizzare i flussi di traffico nelle more degli interventi di realizzazione del progetto Tram ricadente
nella medesima via;
– in data 12/12/2024 il Comune di Palermo e AMAT Palermo S.P.A. hanno sottoscritto l’Accordo,
repertoriato con n. 119 del 13/12/2024, per interventi straordinari di ammodernamento e rinnovo della
segnaletica stradale e per segnaletica di percorsi pedonali protetti;
CONSIDERATO che:
– in via Francesco Crispi, nel tratto compreso tra via Domenico Scinà e via Mariano Stabile attualmente
non è consentita la sosta;
– a seguito di sopralluoghi effettuati da tecnici dello scrivente Ufficio ed in considerazione della carenza di
stalli di sosta in via Francesco Crispi e nella zona adiacente ad essa, ha valutato la possibilità di
rimodulare la stessa regolarizzando la sosta nella medesima via Francesco Crispi ad esclusione del tratto
compreso tra la via Collegio di Maria al Borgo e via Ammiraglio Gravina dove rimangono vigenti la
O.D. n. 880 del 17/07/2024, la O.D. n. 1273 del 05/11/2024 e la O.D. n. 844 del 21/05/2007;
– l’Autorità di Sistema Portuale ha in fase di esecuzione dei lavori per riqualificare tutto il fronte su via
Francesco Crispi che, con la demolizione del muro divisorio, permetteranno l’accesso diretto al porto con
un conseguente aumento del traffico sia veicolare che pedonale su entrambe le carreggiate;
– il miglioramento della circolazione e la regolamentazione del traffico veicolare con la creazione di corsie
di marcia per agevolare il flusso veicolare, creando anche la relativa segnaletica di indirizzamento per
facilitare e snellire il traffico in entrata ed uscita dal porto di Palermo, rientra tra gli obiettivi che
l’Amministrazione Comunale intende perseguire per elevare il livello di qualità dell’habitat cittadino, in
coerenza con le linee di indirizzo comunitarie e nazionali;
– si ritiene opportuno attuare quanto richiesto al fine di garantire una ottimale condizione di sicurezza della
circolazione dei mezzi pesanti e delle autovetture di passaggio in Via Francesco Crispi;
– l’intervento in questione rientra tra gli “interventi straordinari” di segnaletica stradale ricadenti
nell’ambito di applicazione dell’Accordo rep. 119 del 13/12/2024 in premessa;
VISTI:
Comune di Palermo – Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 Palermo
Pag. 1 di 8
Segue O.D. n° 1493 del 14/10/2025
segnaletica orizzontale mancante, per le fermate del TPL di AMAT Palermo S.p.A. denominate “Crispi –
Scinà” e “Crispi – Capitaneria”;
– il contenuto della Delibera di Giunta Municipale n. 126 del 10/6/2003 di approvazione della
delimitazione dei centri abitati del Comune di Palermo;
– gli artt. 5 comma 3, 6 comma 4, 7 comma 1 riguardante le norme sulla disciplina della circolazione
stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme del Regolamento di Esecuzione del
ed in particolare il comma 5;
RITENUTO che:
– è intendimento dell’amministrazione comunale razionalizzare e fluidificare il traffico veicolare in via
Francesco Crispi.
SENTITO:
– il Sig. Assessore al Traffico per la condivisione degli interventi oggetto del presente provvedimento;
Propone
ad integrazione delle O.D. n. 880 del 17/07/2024, la O.D. n. 1273 del 05/11/2024 e la O.D. n. 844 del
21/05/2007
La seguente regolamentazione viaria e della sosta di via Francesco Crispi:
Carreggiata lato mare:
Intero tratto compreso tra il
civico 125 (dopo spartitraffico) e
Via Domenico Scinà (esclusa):
• istituzione del divieto di sosta 00.00/24.00 (fig. II 74 art. 120) posto
ambo i lati della strada;
• istituzione di n. 3 corsie di marcia, delimitate da striscia discontinua
di preselezione (fig. II 426 art. 139), aventi le seguenti larghezze
secondo il senso di marcia:
– corsia lato destro con dimensione maggiore o uguale a mt 3,50 (a
servizio di linee di TPL o mezzi pesanti)
– corsia centrale con dimensione maggiore o uguale a mt. 3,00;
– corsia lato sinistro maggiore o uguale a mt. 2,75.
Altezza del civico 125 (dopo
spartitraffico):
• istituzione di striscia di raccordo per presenza di ostacoli (Fig. II 430
art. 142) al termine del cordolo di separazione posto tra la
carreggiata proveniente dal sottopasso e la carreggiata di raccordo
proveniente da piazza XIII vittime;
Altezza
varco
Sammuzzo
(semaforo pedonale):
• istituzione di strisce continue di separazione dei sensi di marcia di
corsia e di margine lungo la zona di attestamento (fig. II 426 art.
139) per 50 mt fino all’altezza delle strisce di arresto (STOP) che
precede l’attraversamento pedonale con seguente segnaletica
orizzontale (Fig. II 438/a e II 440 Art. 147) secondo il senso di
marcia:
– corsia lato destro con freccia direzionale di preselezione “destra”;
– corsia centrale con freccia direzionale di preselezione “dritto”;
– corsia lato sinistro con freccia direzionale di preselezione
“dritto”.
• Apposizione di segnale verticale di direzione urbano (Fig. II 248 Art.
128) con dicitura “Varco Sammuzzo” e simbolo indicante “Porto”
(fig. II 119 art. 125).
Comune di Palermo – Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 Palermo
Pag. 2 di 8
Segue O.D. n° 1493 del 14/10/2025
Altezza varco Piave/Amari
(semaforo pedonale):
• istituzione di strisce continue di separazione dei sensi di marcia di
corsia e di margine lungo la zona di attestamento (fig. II 426 art.
139) per 50 mt fino all’altezza delle strisce di arresto (STOP) che
precede l’attraversamento pedonale con seguente segnaletica
orizzontale (Fig. II 438/a Art. 147) secondo il senso di marcia:
– corsia lato destro con freccia direzionale di preselezione “destra”;
– corsia centrale con freccia direzionale di preselezione “dritto”;
– corsia lato sinistro con freccia direzionale di preselezione
“dritto”.;
• Apposizione di segnale verticale di direzione urbano (Fig. II 248 Art.
128) con dicitura “Varco Molo Piave” e simbolo indicante “Porto”
(fig. II 119 art. 125);
• istituzione di segnale “fermarsi e dare precedenza” con apposizione
di segnaletica verticale di “STOP” (Fig. II 37 Art. 107) e segnaletica
orizzontale (striscia orizzontale di arresto e simbolo Stop) Fig. 432/b
Art.144.
Altezza varco S. Lucia:
• istituzione di strisce continue di separazione dei sensi di marcia di
corsia e di margine lungo la zona di attestamento (fig. II 426 art.
139) per 50 mt fino all’altezza dell’attraversamento pedonale:
• con seguente segnaletica orizzontale (Fig. II 438/a e II 440 Art. 147)
secondo il senso di marcia:
– corsia lato destro con freccia direzionale di preselezione “destra”;
– corsia centrale con freccia direzionale di preselezione “dritto”;
– corsia lato sinistro con freccia direzionale di preselezione
“dritto”.
• Apposizione di segnale verticale di direzione urbano (Fig. II 248 Art.
128) con dicitura “Varco Molo Santa Lucia” e simbolo indicante
“Porto” (fig. II 119 art. 125);
Carreggiata lato monte:
Intero tratto compreso tra via
Domenico Scinà (esclusa) e via
Onorato
(prima
dello
spartitraffico):
• istituzione di n. 3 corsie di marcia, delimitate da striscia discontinua
di preselezione (fig. II 426 art. 139), aventi le seguenti larghezze
secondo il senso di marcia:
– corsia lato destro con dimensione maggiore o uguale a mt 3,50 (a
servizio di linee di TPL o mezzi pesanti)
– corsia centrale con dimensione maggiore o uguale a mt. 3,00;
– corsia lato sinistro maggiore o uguale a mt. 2,75.
Tratto compreso tra via
Domenico Scinà e via Collegio
Di Maria al Borgo:
• istituzione della sosta in maniera parallela al marciapiede;
• conferma dell’O.D. n. 844 del 21/05/2007, relativa all’istituzione di
2 posti taxi altezza civ. 230;
Tratto compreso tra via
Collegio Di Maria al Borgo e
Via Benedetto Gravina:
• conferma dell’O.D. n.880 del 17/07/2024, relativa all’istituzione del
divieto di fermata;
• istituzione di segnaletica orizzontale a “zig-zag” (Fig. II 436 art. 145)
ad integrazione dell’O.D. n.880 del 17/07/2024;
Altezza
piazza
Camilleri
(semaforo pedonale):
• istituzione di strisce continue di separazione dei sensi di marcia di
corsia e di margine lungo la zona di attestamento (fig. II 426 art.
139) per 50 mt fino all’altezza delle strisce di arresto (STOP) che
precede l’attraversamento pedonale con seguente segnaletica
orizzontale (Fig. II 438/a e II 440 Art. 147) secondo il senso di
marcia:
– corsia lato destro con freccia direzionale di preselezione “destra”;
Comune di Palermo – Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 Palermo
Pag. 3 di 8
Segue O.D. n° 1493 del 14/10/2025
– corsia centrale con freccia direzionale di preselezione “dritto”;
– corsia lato sinistro con freccia direzionale di preselezione
“dritto”.;
• istituzione di segnale “fermarsi e dare precedenza” con apposizione
di segnaletica verticale di “STOP” (Fig. II 37 Art. 107) e segnaletica
orizzontale (striscia orizzontale di arresto e simbolo Stop) Fig. 432/b
Art.144.
Tratto compreso tra via Via
Benedetto Gravina e via
Ammiraglio Gravina:
• conferma dell’O.D n.1273 del 05/11/2024;
• istituzione di striscia di raccordo per presenza di ostacoli (Fig. II 430
art. 142) lungo il lato sinistro, nel senso di marcia, del cordolo di
separazione posto tra via Crispi e piazza Camilleri, di larghezza non
inferiore a 50 cm;
Tratto compreso tra via
Ammiraglio Gravina e via
Mariano Stabile:
• istituzione della sosta parallela al marciapiede sul lato destro della
carreggiata;
Altezza civico 108 (semaforo
pedonale):
• istituzione di strisce continue di separazione dei sensi di marcia di
corsia e di margine lungo la zona di attestamento (fig. II 426 art.
139) per 50 mt fino all’altezza delle strisce di arresto (STOP) che
precede l’attraversamento pedonale con seguente segnaletica
orizzontale (Fig. II 438/a e II 440 Art. 147) secondo il senso di
marcia:
– corsia lato destro con freccia direzionale di preselezione “dritto +
destra”;
– corsia centrale con freccia direzionale di preselezione “dritto”;
– corsia lato sinistro con freccia direzionale di preselezione
“dritto”.
Altezza via Mariano Stabile:
• apposizione di segnale verticale di direzione urbano (Fig. II 248 Art.
128) con dicitura “Tribunale” e simbolo indicante “Tribunale” (fig.
II 189 art. 125);
• apposizione di segnale verticale di direzione urbano (Fig. II 248 Art.
128) con dicitura “Teatro Politeama” e simbolo indicante “Teatro”
(fig. II 196 art. 125);
• apposizione di segnale verticale di direzione urbano (Fig. II 248 Art.
128) con dicitura “Villa Filippina” e simbolo indicante “Parco
giochi” (fig. II 198 art. 125).
Altezza via Onorato (prima
dello spartitraffico):
• istituzione di striscia di raccordo per presenza di ostacoli (Fig. II 430
art. 142) all’inizio del cordolo di separazione posto tra la carreggiata
diretta al sottopasso e la carreggiata di raccordo diretta a piazza XIII
vittime;
• istituzione di strisce continue di separazione dei sensi di marcia di
corsia e di margine lungo la zona di attestamento (fig. II 426 art.
139) per 50 mt fino all’altezza delle strisce di arresto (STOP) che
precede l’attraversamento pedonale con seguente segnaletica
orizzontale (Fig. II 438/a e II 440 Art. 147) secondo il senso di
marcia:
– corsia lato destro con freccia direzionale di preselezione “destra”;
– corsia centrale con freccia direzionale di preselezione “dritto”;
– corsia lato sinistro con freccia direzionale di preselezione
“dritto”.
Firmato da Fabio
Il Responsabile del Procedimento
Nicolicchia
Il Responsabile U.O. Data: 14/10/2025
Arch. Fabio Nicolicchia09:45:23 UTC
Comune di Palermo – Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 Palermo
Pag. 4 di 8
Segue O.D. n° 1493 del 14/10/2025
IL DIRIGENTE
VISTI:
• la superiore proposta che si condivide nei contenuti e finalità;
• la L. 241/1990 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi”;
• la L.R.7/2019 “Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell’azione
amministrativa”.
ORDINA
ad integrazione delle O.D. n. 880 del 17/07/2024, la O.D. n. 1273 del 05/11/2024 e la O.D. n. 844 del
21/05/2007
La seguente regolamentazione viaria e della sosta di via Francesco Crispi:
Carreggiata lato mare:
Intero tratto compreso tra il
civico 125 (dopo spartitraffico)
e Via Domenico Scinà
(esclusa):
• istituzione del divieto di sosta 00.00/24.00 (fig. II 74 art. 120)
posto ambo i lati della strada;
• istituzione di n. 3 corsie di marcia, delimitate da striscia
discontinua di preselezione (fig. II 426 art. 139), aventi le seguenti
larghezze secondo il senso di marcia:
– corsia lato destro con dimensione maggiore o uguale a mt 3,50
(a servizio di linee di TPL o mezzi pesanti)
– corsia centrale con dimensione maggiore o uguale a mt. 3,00;
– corsia lato sinistro maggiore o uguale a mt. 2,75.
Altezza del civico 125 (dopo
spartitraffico):
• istituzione di striscia di raccordo per presenza di ostacoli (Fig. II
430 art. 142) al termine del cordolo di separazione posto tra la
carreggiata proveniente dal sottopasso e la carreggiata di raccordo
proveniente da piazza XIII vittime;
Altezza varco Sammuzzo
(semaforo pedonale):
• istituzione di strisce continue di separazione dei sensi di marcia di
corsia e di margine lungo la zona di attestamento (fig. II 426 art.
139) per 50 mt fino all’altezza delle strisce di arresto (STOP) che
precede l’attraversamento pedonale con seguente segnaletica
orizzontale (Fig. II 438/a e II 440 Art. 147) secondo il senso di
marcia:
– corsia lato destro con freccia direzionale di preselezione
“destra”;
– corsia centrale con freccia direzionale di preselezione “dritto”;
– corsia lato sinistro con freccia direzionale di preselezione
“dritto”.
• Apposizione di segnale verticale di direzione urbano (Fig. II 248
Art. 128) con dicitura “Varco Sammuzzo” e simbolo indicante
“Porto” (fig. II 119 art. 125).
Altezza varco Piave/Amari
(semaforo pedonale):
• istituzione di strisce continue di separazione dei sensi di marcia di
corsia e di margine lungo la zona di attestamento (fig. II 426 art.
139) per 50 mt fino all’altezza delle strisce di arresto (STOP) che
precede l’attraversamento pedonale con seguente segnaletica
orizzontale (Fig. II 438/a Art. 147) secondo il senso di marcia:
– corsia lato destro con freccia direzionale di preselezione