
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 comunicato stampa relativo all’adesione dell’Aou di Sassari all’iniziativa
organizzata dalla Fondazione Onda.
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti.
Giovanna Tuffu
Comunicato n. 0077/2025/US
*COMUNICATO STAMPA*
*Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla **Menopausa*
*Le strutture complesse di Ginecologia e ostetricia e la Breast Unit in
campo per l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda*
*Sassari, 13 ottobre 2025* – In occasione della *Giornata mondiale
della Menopausa*, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito
all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla
Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa.
*Obiettivo dell’evento è **informare e sensibilizzare le donne** sui
cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie di prevenzione,
diagnosi e cura utili sia ad alleviare i disturbi a breve termine sia a
prevenire o ridurre le complicanze nel medio-lungo periodo, come malattie
cardiovascolari, osteoporosi e demenze.*
*Attraverso iniziative come l’(H)Open Weekend, **l’Aou di Sassari promuove
una cultura della salute femminile consapevole**, invitando le donne a
considerare la menopausa come un momento di trasformazione e non di
perdita.*
*Un monitoraggio regolare e un confronto con i professionisti permettono di
gestire i sintomi e mantenere equilibrio e benessere in questa nuova fase
della vita.*
*All’iniziativa aderiscono il 17 ottobre la Struttura complessa di
Ginecologia e Ostetricia, diretta dal professor **Giampiero Capobianco** e
la Breast Unit, diretta dal professor **Alessandro Fancellu.*
*La menopausa è spesso affrontata in modo superficiale, con il rischio che
molte donne convivano in silenzio con sintomi che incidono sulla qualità
della vita. L’(H)Open Weekend rappresenta un’occasione per ricevere
informazioni qualificate, valutazioni personalizzate di **prevenzione e
cura** e indicazioni su stili di vita e percorsi terapeutici basati sulle
evidenze.*
*La menopausa non è una malattia, ma **un passaggio fisiologico nella vita
di ogni donna**, legato alla progressiva riduzione della produzione di
estrogeni e progesterone. Questo cambiamento ormonale può determinare
sintomi più o meno intensi: vampate di calore, sudorazioni notturne,
irritabilità, insonnia, aumento di peso e fragilità ossea. Per questo
motivo è importante non sottovalutare i primi segnali e rivolgersi agli
specialisti.*
*Affrontare consapevolmente la menopausa significa **investire sulla
qualità della vita futura** e ridurre il rischio di malattie croniche.*
*Il **17 ottobre** dalle ore 9 alle ore 15 presso l’*ambulatorio 9 di
*Ginecologia* al piano terra del palazzo *Materno infantile* in viale San
Pietro 12
*saranno garantite visite ginecologiche gratuite e valutazione cliniche per
pazienti in menopausa e verranno eseguite eventuali *ecografie pelvica e
Sempre il 17 ottobre dalle ore 9 alle ore 13, presso gli ambulatori
della *Breast
Unit* alle Cliniche di viale San Pietro al piano terra di fronte alla
Scala E saranno eseguite visite senologiche gratuite. Per le prenotazioni
*Giovanna Tuffu*
Funzione organizzativa – Comunicazione e Urp
Ssd Affari generali, legali, Comunicazione e Urp
Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari
sito web: http://www.aousassari.it