
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 *UE, Ricci: “Così rafforziamo i diritti dei passeggeri aerei”*
“La posizione del Parlamento Europeo, per il mandato di seconda lettura sul
regolamento dei diritti dei passeggeri aerei, che abbiamo votato oggi,
rappresenta un momento cruciale per il settore dei viaggi aerei, tema
fermo, purtroppo, da oltre 20 anni. Diamo così un segnale forte e chiaro
sul fatto che il Parlamento vuole modernizzarne il regolamento.
Tra i punti che consideriamo positivi: la possibilità per i passeggeri,
dopo 3 ore di ritardo in pista, di scegliere tra riprotezione, rimborso o
diritto di sbarco; l’introduzione di un divieto di politiche
discriminatorie per i voli di ritorno e la procedura autonoma per i
passeggeri, se una compagnia non offre riprotezione entro 3 ore, per
garantire un rimborso che copre adeguatamente la spesa.
Gli aspetti negativi, per il mio gruppo, sono: la riduzione da 3 a 2 delle
fasce di distanza per ottenere la compensazione; l’aumento da 3 a 4 ore del
tempo necessario per richiedere il risarcimento e l’ampliamento delle
circostanze eccezionali, che rischia di esonerare troppo facilmente le
compagnie aeree dall’obbligo di risarcire i passeggeri. Inoltre, come
Parlamento, riteniamo inaccettabile far pagare trolley per dimensioni fino
a 100 cm³.
I prossimi mesi saranno intensi e la negoziazione non sarà facile, ma il
documento che abbiamo votato oggi può rappresentare un passo fondamentale
per rafforzare i diritti dei passeggeri aerei e per garantire un settore
più giusto e più equo per tutti”, così Matteo Ricci, europarlamentare PD e
vicepresidente della Commissione per i trasporti e il turismo.