
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 Riaperto il bando della Regione Toscana “Nidi Gratis”
Domande entro il 27 ottobre
Livorno, 13 ottobre 2025 – Con provvedimento dirigenziale regionale è stata riaperta, dal 13 al 27 ottobre 2025, la possibilità di presentare nuove richieste per il beneficio “Nidi Gratis”. Le domande potranno essere presentate entro le ore 18.00 di lunedì 27 ottobre esclusivamente mediante l’applicativo regionale disponibile alla pagina https://www.regione.toscana.it/nidigratis) del sito internet della Regione Toscana.. È richiesta l’autenticazione tramite SPID, CIE o CNS. Gli sconti per queste nuove domande ammesse a contributo dopo la riapertura dei termini saranno riconosciuti a partire dalla mensilità di dicembre 2025.
Alla pagina Nidi Gratis sul sito della Regione sono disponibili anche:
la guida per la presentazione della domanda * l’elenco delle domande ammesse relativamente al primo bando chiuso il 26 giugno scorso *
l’elenco dei servizi dove sarà possibile beneficiare della misura.
Con “Nidi Gratis” la Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. L’obiettivo è coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali con una più ampia accessibilità da parte delle famiglie. I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: favoriscono la maggiore partecipazione dei genitori (soprattutto delle donne) al mercato del lavoro riducendo il rischio di povertà durante l’intero arco della vita, consentono una maggiore inclusione sociale a tutti i componenti della famiglia e migliorano le opportunità per i figli.
Possono accedere a questi benefici regionali i nuclei familiari con ISEE fino a 40mila euro con bambini e bambine fino a 3 anni di età e residenti in Toscana.
Lo sconto regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, fino al luglio 2026.
Si ricorda che la Regione Toscana garantisce la riduzione delle rette/tariffe oltre che per la frequenza dei nidi d’infanzia, anche per la frequenza dei servizi integrativi, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, fino ad un importo massimo di € 527,27.
Sul sito web del Comune di Livorno sono pubblicate tutte le informazioni utili per la compilazione della domanda. Il Comune ha inoltre previsto un servizio di assistenza alla compilazione delle domande a cui ci si può rivolgere chiamando il numero 0586/820625.
—