
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 comunicato stampaPresentato il Piano per l’adolescenza: Da domani il camper
dell’ascolto per le vie della Città
Bagheria, 13 ottobre 2025 • Il Comune di Bagheria ha presentato oggi il Piano
attività e interventi per l’adolescenza, un’iniziativa che mira a
contrastare il disagio giovanile e le dipendenze patologiche in particolare
dalle droghe. Alla conferenza erano presenti il sindaco di Bagheria Filippo
Maria Tripoli, l’assessore alle Politiche sociali Emanuele Tornatore e
l’assessore al contrasto delle dipendenze patologiche Biagio Sciortino.
Il piano – spiega l’assessore Emanuele Tornatore – nasce dalla necessità
di supportare le famiglie e i giovani di fronte alle nuove sfide educative
e ai crescenti fenomeni di disagio. Come spiegato dall’assessore Tornatore,
il documento è stato redatto dopo una serie di incontri e tavoli di
co-progettazione con le scuole, le associazioni del Terzo Settore, e le
istituzioni del Distretto Socio Sanitario 39, di cui Bagheria è capofila.
L’obiettivo è creare una “comunità educante” che lavori in sinergia per il
benessere dei minori.
Il piano prevede una serie di azioni concrete: Educativa domiciliare e
territoriale: un supporto mirato alle famiglie vulnerabili. Educativa di
strada: la presenza di educatori e mediatori di quartiere che intercettino
il disagio giovanile direttamente sul territorio, prima che diventi
cronico. Sportello di sostegno per l’abbandono scolastico: un’équipe
specializzata, composta da psicologi ed educatori, interverrà per
combattere la dispersione scolastica, un sintomo spesso legato a problemi
familiari. Progetti sportivi: lo sport viene promosso come strumento di
prevenzione e inclusione sociale. E ancora: Apertura di atri
scolastici: l’apertura
degli atri di alcune scuole anche nel pomeriggio, per renderli dei poli
educativi aperti alla comunità. Tra questi Atrio Cirincione, Atrio Bagnera
e presto Atrio Pirandello; Coordinamento pedagogico comunale: un’azione
volta a monitorare la frequenza scolastica fin dalla scuola d’infanzia, per
intervenire tempestivamente.
Un punto centrale del piano è la campagna per il contrasto all’abuso di
droghe e dipendenze. L’assessore Biagio Sciortino ha annunciato il lancio
dell’iniziativa del camper attrezzato, il “Camper dell’Ascolto”, che si
muoverà nei luoghi della movida giovanile
*.”L’obiettivo è intercettare i ragazzi lì dove si trovano, nei quartieri e
nelle strade, senza che siano loro a dover chiedere aiuto”,* ha affermato
l’assessore Sciortino. *”Questo non è un servizio per incentivare, ma per
dare un segno visibile della nostra presenza e della nostra volontà di
ascoltare e offrire aiuto. Vogliamo lavorare sulla prevenzione e
intervenire prima che le situazioni diventino un dramma familiare”.*
Il sindaco Tripoli ha sottolineato che queste azioni sono frutto di un
lavoro collettivo e rappresentano un appello a tutta la comunità:* “Da soli
non ci arriviamo, ma se lavoriamo insieme, come una comunità, possiamo fare
la differenza. Questo piano non è solo uno strumento per accedere ai
finanziamenti, ma un impegno pubblico che assumiamo con la città e che
abbiamo già assunto nel nostro programma di governo”.*
La prima uscita del “Camper dell’Ascolto” è fissata per domani, 14 ottobre,
alle ore 20:30 in via Mattarella, di fronte ai bar e alle gelaterie della
movida, proprio per iniziare questo nuovo percorso di prossimità con i
giovani di Bagheria.
Sul sito web comunale la registrazione integrale della conferenza di
presentazione.
Ufficio stampa
SERVIZIO ICP
Informazione Comunicazione Partecipazione:
Uffici stampa urp redazione web
————————————————————————————————–