
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 COMUNICATO STAMPA
IL FISICO STEFANO BONETTI DI CA’ FOSCARI ELETTO FELLOW DELL’AMERICAN PHYSICAL SOCIETY
Riconoscimento prestigioso per le ricerche d’avanguardia nel campo del magnetismo ultraveloce e l’impegno nella formazione come coordinatore delle lauree in Ingegneria fisica
VENEZIA – L’Università Ca’ Foscari Venezia celebra un importante riconoscimento internazionale per Stefano Bonetti, professore ordinario di Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni, è stato eletto Fellow dell’American Physical Society (APS), uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel panorama internazionale della fisica.
Si tratta di un onore riservato a una cerchia ristrettissima di scienziati e scienziate. Ogni anno, infatti, l’APS conferisce il titolo di Fellow a non più dello 0,5% dei suoi membri attivi a livello globale, rendendolo un’onorificenza di estrema selettività e valore.
Queste le motivazioni ufficiali della nomina: “Per i contributi pionieristici al magnetismo ultraveloce e alla dinamica dello spin guidata da impulsi terahertz, per aver fatto progredire la comprensione fondamentale delle interazioni luce-materia nei materiali magnetici e correlati, per la leadership nelle collaborazioni internazionali e per il ruolo di mentore per la nuova generazione di fisici e fisiche”.
Il riconoscimento valorizza le ricerche d’avanguardia condotte dal professor Bonetti nel campo del magnetismo ultraveloce e della dinamica nella materia stimolata da impulsi elettrici a frequenze terahertz, che hanno permesso di investigare processi fondamentali di interazione tra luce e materia con risoluzioni temporali estreme, fino al milionesimo di miliardesimo di secondo. Queste scoperte non solo aprono nuove finestre sulla fisica fondamentale, ma gettano anche le basi per sviluppare tecnologie future, come memorie per computer più veloci ed efficienti dal punto di vista energetico.
Oltre all’eccellenza scientifica, la candidatura ha evidenziato il ruolo di Bonetti come protagonista di collaborazioni internazionali di primo piano, in particolare presso i grossi centri di ricerca europei, e il suo impegno nella formazione di giovani fisici e fisiche. Il professor Bonetti ha infatti coordinato negli ultimi cinque anni i corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Fisica di Ca’ Foscari, aprendo nel territorio un’opportunità formativa di grande impatto e molto richiesta nella ricerca fondamentale e nel mondo del lavoro.
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di AteneoSettore Relazioni con i media