
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 ——– Messaggio Inoltrato ——–
Oggetto: Comunicato stampa da inviare e pubblicare
Data: Sun, 12 Oct 2025 09:42:50 +0200
IL CIRCOLO DELLA POESIA APPRODA IN BIBLIOTECA A GUALDO TADINO: GERRI
FRATE ANNUNCIA IL NUOVO RITROVO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE
Il Circolo della Poesia, ideato e coordinato da Gerri Frate, inizia un
nuovo e significativo percorso approdando presso la Biblioteca Comunale
“Ruggero Guerrieri” di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune di
Gualdo Tadino e della stessa Biblioteca. Il Circolo, nato con successo a
gennaio di quest’anno presso i locali del Grottino, si sposta in uno
spazio simbolo della cultura per accogliere tutti gli amanti del verso
poetico.
Il nuovo appuntamento, realizzato in partenariato con l’Associazione
Peripli, diventerà un ritrovo fisso e prenderà il via Sabato 18 ottobre
2025, dalle ore 15:30 alle 17:00. La partecipazione è libera e gratuita.
Il primo incontro avrà un tema libero e anche i successivi appuntamenti
saranno aperti a tutti: poeti esperti, lettori e semplici curiosi che
desiderano avvicinarsi alla poesia.
L’Assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi, ha accolto con entusiasmo
l’iniziativa:
“La Biblioteca Comunale ‘Ruggero Guerrieri’ si conferma un luogo aperto
e stimolante che accoglie sempre più un numero di associazioni,
diventando un punto di riferimento essenziale per la comunità. È un
piacere ospitare il Circolo della Poesia e sostenere iniziative che
erogano servizi utili e arricchenti per i cittadini.”
Gerri Frate, autore di diverse raccolte, intende radunare estimatori e
scrittori per dare vita a un luogo di incontro e condivisione.
Gerri Frate, spiega la genesi dell’iniziativa:
“L’idea è nata dalla constatazione che mancava un luogo fisico dove gli
appassionati potessero incontrarsi regolarmente e discutere di poesia.
Volevo creare un punto di riferimento, un luogo di scambio e confronto
per lettori e scrittori. Ora, dopo l’avvio positivo presso il Grottino,
approdiamo in Biblioteca con l’obiettivo di crescere e coinvolgere
attivamente anche le nuove generazioni nel progetto.”
Si invitano tutti gli interessati a partecipare numerosi per inaugurare
insieme questo nuovo viaggio.