
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 Roma, 13 ottobre 2025
INPS: gli impegni istituzionali nella settimana dal 13 al 17 ottobre 2025
Lunedì 13 ottobre, alle ore 9:30, si terrà la presentazione del Rendiconto sociale INPS della Direzione di Coordinamento metropolitano di Milano presso Palazzo Marino, sede dell’Amministrazione comunale. L’evento istituzionale illustrerà le attività e i risultati dell’Istituto sul territorio, alla presenza dei vertici INPS, di rappresentanze istituzionali, e di esponenti delle organizzazioni sindacali e datoriali.
I saluti istituzionali saranno aperti da Elena Rossella Lattuada, Delegata del Sindaco alle Pari opportunità di genere, e da Mauro Saviano, Direttore di Coordinamento metropolitano INPS Milano che modererà l’incontro.
La serie d’interventi prenderà il via con il contributo di Claudio Mor, Presidente del Comitato provinciale INPS Milano. Seguirà un approfondimento tematico sulla parità di genere, che vedrà le relazioni di Daniela Cutugno, Direttore della Filiale metropolitana INPS di Milano, Raffaella Saporito, Associate Professor della SDA Bocconi School of Management, e Diana Alessandra De Marchi, Consigliera delegata al Lavoro e alle politiche sociali della Città metropolitana di Milano, insieme a Maria Giovanna De Vivo, Presidente del CUG INPS.
Le conclusioni saranno affidate al Presidente Gabriele Fava, mentre le considerazioni conclusive della giornata verranno presentate da Roberto Ghiselli, Presidente del CIV INPS (Consiglio di Indirizzo e Vigilanza).
Martedì 14 e mercoledì 15 ottobre a Bruxelles è in programma il quarto Annual Forum di ESIP, l’Associazione europea degli Istituti di sicurezza sociale. Per l’Istituto saranno presenti il Direttore Generale, Valeria Vittimberga, il Direttore Centrale Centro Studi e Ricerche, Gianfranco Santoro, la referente dei rapporti internazionali, Valeria Bonavolontà, Vicepresidente di ESIP. L’incontro è l’occasione per proseguire il percorso avviato al Meeting di Rimini sulla collaborazione interistituzionale tra gli enti di previdenza dei Paesi UE. Il Presidente INPS Gabriele Fava sarà presente con un messaggio sul ruolo guida di INPS
per costruire un modello europeo condiviso.
Martedì 14 ottobre alle ore 10, a Perugia, presso l’Aula Magna della Scuola Lingue Estere dell’Esercito, sarà presentato il Rendiconto sociale INPS dell’Umbria: la relazione introduttiva sarà tenuta dal Presidente del Comitato regionale Umbria dell’Istituto, Giuseppe Siniscalchi, a cui seguirà l’illustrazione tecnica del Rendiconto sociale a cura del Direttore regionale INPS Umbria, Antonio Maria Di Marco Pizzongolo, e del Direttore provinciale INPS Perugia, Stefano Lo Re. L’evento, moderato dal giornalista Alessandro Orfei, vedrà anche gli interventi di Angelo Manzotti, in rappresentanza di CGIL-CISL-UIL, di Simone Cascioli, Direttore generale Confindustria Umbria, di Simone Polverini, Presidente Comitato provinciale INPS Perugia, e di Francesca Di Maolo, Presidente Istituto Serafico di Assisi.
Mercoledì 15 ottobre ore 10.30 il Presidente INPS, Gabriele Fava, partecipa al Ceo meeting del progetto “Generazione talento” di Elis, il Consorzio di grandi imprese italiane specializzato nella formazione dei giovani con cui l’Istituto ha avviato un percorso di collaborazione sul tema dell’educazione previdenziale.
Mercoledì 15 ottobre alle 10.30, a Trento, nella Sala Donna del Palazzo della Regione, l’Istituto sarà impegnato nella presentazione del Rendiconto sociale 2024 regionale del Trentino-Alto Adige e del Rendiconto sociale 2024 provinciale di Trento. L’evento sarà aperto dal saluto istituzionale di Arno Kompatscher, Presidente della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, e coordinata da Vittorio Feliciani, Direttore regionale INPS Trentino-Alto Adige. L’illustrazione del Rendiconto vedrà come relatori Giovanni Arpaia, Presidente Comitato regionale INPS Trentino-Alto Adige, Elisabetta Pecoraro, Presidente Comitato provinciale INPS Trento, e Claudio Floriddia, Direttore provinciale INPS Trento.
Giovedì 16 ottobre alle ore 18.30 si terrà a Roma, presso Comin & Partners in Piazza Ss. Apostoli, 73, l’evento “Il benessere del lavoratore: dalla questione salariale alla sicurezza nei luoghi di lavoro” a cui interverrà il Direttore Generale dell’INPS, Valeria Vittimberga.