
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 CHAGALL, PRIMO WEEKEND DI MOSTRA CON OLTRE DUEMILA VISITATORI. GULINELLI:
“IL SUCCESSO DI QUESTI PRIMI GIORNI CONFERMA IL VALORE DELL’ESPOSIZIONE.
APPREZZAMENTO DEL PUBBLICO PER LE SCELTE FATTE”
Ferrara, 13 ottobre 2025 – Un inizio all’insegna del successo per la mostra
“Marc Chagall: testimone del suo tempo”, che nei primi due giorni di
apertura ha registrato oltre duemila visitatori (2.125 per la precisione)
tra sabato 11 e domenica 12 ottobre, con file davanti all’ingresso di
Palazzo dei Diamanti.
Un dato che testimonia il grande interesse e l’entusiasmo del pubblico, con
numerosi gruppi organizzati provenienti da diverse province italiane, tra
cui Siena, Verona, Mantova e Massa Carrara. E tra i biglietti venduti
online, compaiono invece prenotazioni da tutto il mondo: non solo italiani
(in particolare Emilia Romagna e Veneto, da Bologna, Ferrara, Ravenna,
Verona, Modena e Padova), ma anche da São Paulo, Odessa, Granada, Helsinki,
Portland, Tel Aviv e Ulm in Germania.
Come sottolinea l’assessore alla Cultura Marco Gulinelli, «quando una
mostra apre e incontra subito un simile successo significa che la magia
dell’arte è ancora capace di parlare a tutti. Ma dietro a questo risultato
c’è anche un lavoro attento, condiviso e radicato nella convinzione che la
cultura sia un bene comune da valorizzare, in cui l’Amministrazione
comunale ha sempre creduto non solo per il suo valore identitario, ma anche
come motore di crescita, conoscenza e bellezza condivisa. Il successo dei
primi giorni di questa mostra conferma quanto l’arte, sostenuta con
convinzione e lungimiranza, possa unire le persone e ispirare emozioni
autentiche, restituendo senso e umanità al nostro tempo».
L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e Arthemisia, e
curata da Paul Schneiter e Francesca Villanti, propone un percorso di oltre
duecento opere – tra dipinti, incisioni, studi preparatori e preziosi
prestiti internazionali – che raccontano la straordinaria coerenza poetica
di Marc Chagall, capace di unire rimandi biblici e l’universo della natura,
mondo circense, folklore e modernità. Un grande testimone del Novecento,
che attraverso la propria arte ha saputo trasformare il dramma dell’esilio
e della diaspora in visioni di luce e speranza.
La mostra resterà aperta fino all’8 febbraio 2026.
Al termine dell’esposizione dedicata a Chagall, Palazzo dei Diamanti
ospiterà – con il sostegno di The Andy Warhol Museum di Pittsburgh – una
nuova mostra inedita dal titolo “Andy Warhol. Ladies and Gentlemen”, che
celebrerà il grande artista newyorkese a cinquant’anni dalla sua storica
visita a Ferrara e dalla mostra del 1975-76.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi