
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 Mai come quest’anno Muggia ha promosso diverse iniziative per la Barcolana, accogliendo tanti turisti ma registrando anche un ottimo successo delle corse serali del Delfino Verde, fortemente volute dal Comune di Muggia. La tratta tra Trieste e Muggia, tra venerdì, sabato e domenica, ha registrato oltre 5.500 passeggeri.
Partendo dagli eventi degli ultimi giorni, sono stati promossi due concerti musicali, gratuiti, nel centro storico, venerdì con la Showband dell’associazione “Vecia Trieste” e sabato con la “Big Band Theory Orchestra”. Sul lungomare Venezia prima edizione dello street food siciliano, da venerdì a domenica. Aperta anche, al museo Carà, la mostra “Alle spalle di Trieste”, un’esposizione su memoria, nostalgia e distanza per celebrare i 90 anni dalla nascita di Fulvio Tomizza, mentre PromoTurismoFvg ha proposte due visite guidate dal titolo “Da Trieste a Muggia… con lo spirito della Serenissima”.
Il Delfino Verde, su richiesta del Comune di Muggia, ha effettuato le corse serali aggiuntive fino a domenica della Barcolana, oltre all’orario ordinario in vigore durante il giorno. Complessivamente tra venerdì, sabato e domenica sono stati trasportati 5.500 passeggeri.
“Il successo di tutto ciò – spiega il sindaco di Muggia Paolo Polidori – si deve al grande lavoro svolto con tutti i protagonisti, dalla Regione a Trieste Trasporti, al Delfino Verde, e a tutti i coloro i quali mi hanno coadiuvato, dagli assessori ai collaboratori del Comune di Muggia. Ma non ci fermiamo – annuncia – e stiamo già lavorando per il prossimo anno con, in più, la possibilità, che spero si concretizzi, di poter aggiungere nuovamente il collegamento marittimo tra Muggia e il suo litorale”.
“Un weekend splendido – sottolinea il vicesindaco e assessore al Turismo Nicola Delconte – con un tempo bellissimo, con spettacoli, street food, eventi culturali e mercatini. Una manifestazione che ha fatto arrivare a Muggia migliaia di persone (tantissime col Delfino Verde). Un successo sopra ogni aspettativa, di cui sono particolarmente contento. Finalmente anche a Muggia è arrivato il vento della Barcolana!”