
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
MADDALONI (CE). STRUTTURA PER ANZIANI CHIUSA DAI CARABINIERI: IRREGOLARITÀ
IGIENICHE E ATTIVITÀ SOSPESA.
Controlli serrati dei Carabinieri nella mattinata odierna, 13 ottobre 2025,
a Maddaloni, nel settore dellassistenza agli anziani. I Militari della
locale Stazione, supportati da quelli del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità
(NAS) di Caserta, hanno effettuato unaccurata ispezione igienico-sanitaria
presso una struttura per anziani di quel centro.
Durante lispezione, condotta nellambito delle attività di vigilanza sul
rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza alimentare, sono emerse gravi
irregolarità nella gestione della cucina e nella documentazione
obbligatoria.
Alla rappresentante legale della struttura sono state contestate diverse
violazioni amministrative, tra cui:
Violazione degli obblighi di tracciabilità degli alimenti;
Mancata compilazione del sistema di monitoraggio dei rischi previsto dal
manuale HACCP;
Assenza di autorizzazione per la preparazione e somministrazione dei pasti.
I Carabinieri hanno anche accertato che nella struttura venivano preparati e
serviti pasti agli ospiti senza alcun titolo autorizzativo, violando le
norme igienico-sanitarie previste per le strutture socio-assistenziali.
Nel corso dei controlli è stato trovato un congelatore a pozzetto, collocato
sul balcone adiacente alla cucina, contenente circa 20 chilogrammi di
alimenti privi di etichette o indicazioni sullorigine e sul lotto di
provenienza. Tutti i prodotti sono stati sottoposti a sequestro
amministrativo.
Gli ispettori hanno anche riscontrato lassenza dei registri di monitoraggio
dei rischi alimentari, previsti dal sistema di autocontrollo HACCP,
documentazione obbligatoria per tutte le strutture che gestiscono alimenti.
Alla luce delle irregolarità accertate, le autorità sanitarie hanno disposto
lallontanamento immediato dei cinque anziani ospiti, che sono stati
ricondotti presso i familiari o trasferiti in strutture idonee e
regolarmente autorizzate.
Successivamente al controllo, il Dipartimento di Prevenzione ha emesso un
provvedimento di revoca definitiva dellautorizzazione alla struttura,
ponendo così fine allattività.