
(AGENPARL) – Sat 11 October 2025 Direzione artistica
Dal 15 al 25 Ottobre
PROGRAMMA CON-FUSIONE 2025
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
TEATRO 4 MORI
sala eventi – Palazzo del portuale
Mercoledì 15 Ottobre ore 9:00 e ore10:30
Officine Papage (Pomarance Pi)
E SE?
durata 30’
spettacolo dai 3 anni
“E se?” è un viaggio tra ombre e luci, dove anche gli errori possono fiorire. È il primo
lavoro nato dall’incontro tra Valentina Lisi e Silvia Borello e dallo scontro creativo tra il
Teatro delle Ombre e il Clown. Le due artiste danno vita a una performance pensata per
bambinə dai 3 anni in su: uno spettacolo delicato e giocoso che invita ad entrare in un
mondo magico fatto di ombre, imprevisti ed errori. Perché non tutto si può controllare, ma
molto si può accogliere. Un piccolo moto di meraviglia che fa sorridere e scompigliare il
cuore.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
TEATRO DELLA BRIGATA
Giovedì 16 Ottobre ore 9:30
Compagnia Orto degli Ananassi (Livorno)
TUONO, il mio vicino Gigante
Spettacolo vincitore del Premio Sant’Elpidio 2024
durata 55’
spettacolo dai 6 anni
“Tuono”, pensato per un pubblico trasversale, di adulti e bambini a partire dai 6 anni,
mette al centro della scena l’incontro tra mondi diversi, la forza della curiosità, la bellezza
che può nascere quando si sceglie di guardare l’altro con occhi nuovi e l’importanza che
riveste l’amicizia nella nostra vita di bambini. È una narrazione che parla di distanze che si
accorciano, di legami che si costruiscono passo dopo passo, di trasformazioni possibili.
Attraverso una narrazione leggera ma profonda, con musica dal vivo, ironia e sensibilità.
Unisce poesia e semplicità, emozionando grandi e piccoli con un linguaggio accessibile e
coinvolgente.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
MUSEO FATTORI
Venerdì 17 Ottobre ore 10:00, ore 11:30
e ore 17:00
Fabrizio Ottone (Livorno)
Con L’Arte addosso!
durata 40 minuti
spettacolo dagli 8 anni
Fabrizio Ottone, guida turistica e storico della città di Livorno, torna al Festival
Con-fusione per proporre una nuova visita guidata teatralizzata all’interno del Museo
della Città di Livorno per esplorare il museo non solo attraverso la tradizionale narrazione
storica, ma offrendo un’esperienza coinvolgente che promette di far scoprire la città sotto
una luce nuova e suggestiva, unendo la passione per la storia con la magia del teatro.
L’obiettivo è quello di rendere la cultura e la storia della città accessibili e affascinanti,
offrendo un’opportunità di apprendimento che stimola la curiosità e l’immaginazione. Non
una semplice visita turistica, ma un nuovo viaggio emozionale che stimolerà una
riflessione profonda sulla città e sul suo sviluppo, sulle sue radici storiche e sul patrimonio
che la rende unica nel panorama italiano.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
LUDOTECA DI VILLA MIMBELLI
Venerdì 17 Ottobre ore 16:15 e ore 17:30
Valentina Lisi
BIGLIETTI CHE PASSIONE!
laboratorio dai 6 anni e per tutta la famiglia
Laboratorio di costruzione di biglietti utilizzando diverse tecniche di pop-up e collage
realizzati interamente a mano dalla tematica libera o su tematiche a richiesta. Adatto alle
festività come Halloween, Natale, San Valentino, Pasqua, Festa della Mamma e Festa del
Papà.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
CICLOSTAZIONE DI LIVORNO
Sabato 18 Ottobre a partire dalle ore 15:00
L’OFFICINA DEL BASILISCO!
a partire dai cinque anni per tutta la famiglia
Un laboratorio creativo che unisce manualità e immaginazione, pensato per bambini e
adulti insieme. Ogni partecipante realizzerà una scaglia del Basilisco, da applicare sulla
propria schiena con il velcro, utilizzando materiali semplici e colorati come cartoncino
nero, carta crespa, carta d’alluminio, colori a cera e colla stick. Le scaglie potranno
rappresentare anche parti di ognuno di noi che trasformate
in un segno visibile e
condiviso diventeranno un gioco di riconoscimento e libertà.
Accanto alle scaglie, si potrà costruire anche un piccolo *specchio magico*, con un
quadratino di cartoncino foderato d’alluminio: un amuleto simbolico per riflettere e
respingere lo sguardo pietrificante del Basilisco, da portare con sé durante lo spettacolo.
Un’esperienza che intreccia gesto artistico e significato, per imparare insieme che ciò che
ci rende diversi può diventare forza e bellezza.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
FORTEZZA VECCHIA
Domenica 19 Ottobre ore 10:30 e ore 17:00
Fabrizio Ottone (Livorno)
Tra bastioni, cannoni e cavalieri!
durata 50 minuti
spettacolo dagli 8 anni
Il Cavaliere di Santo Stefano, Giulio Balbolani, comandante della Fortezza Vecchia nei
primi del 1600 vi condurrà in un percorso nella Fortezza vecchia di Livorno, alla scoperta
di come si viveva, combatteva all’interno della principale fortezza marittima del
granducato di Toscana. Fabrizio Ottone Fondatore delle Guide Labroniche e già noto per
le sue apprezzate visite guidate teatralizzate, è un attore, performer e narratore che da
anni valorizza il patrimonio culturale e architettonico di Livorno attraverso percorsi
coinvolgenti e suggestivi La sua capacità di restituire ai luoghi un’anima narrativa lo rende
una figura ideale per guidare il pubblico nella scoperta della Fortezza.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
FORTEZZA VECCHIA
Sala Canaviglia
Domenica 19 Ottobre ore 18:00
Teatro del Cerchio (Parma)
IL CUOCO CON LA GAMBA DI LEGNO
durata 50 minuti
spettacolo dai 6 anni
In scena due cuochi che raccontano allegramente e malinconicamente la storia di un
tesoro, due che cercano di sopravvivere, scansando fucilate, evitando coltellate, nuotando
in un mare pericoloso e camminando in una foresta infestata da zanzare, fantasie che non
cancellano però, le bombe, quelle vere che cadono sui bambini, sulle mamme e sui papà,
sui gatti e sui pappagalli. Si può giocare ai pirati, diciamo, ma non si può giocare alla
guerra specie a quella che fa male per davvero.Ma la nostra è una cucina un po’ strana
perché non ha nulla da cucinare nonostante ci siano pentole e coltelli, però manca il cibo e
i bambini hanno fame. Allora per non fargliela sentire raccontiamo loro una storia.
Tratto da L’isola del tesoro di Stevenson, prodotto dalla compagnia Teatro del Cerchio di
Parma, con testo e regia di Roberto Abbiati.Abbiati è un artista poliedrico attore, regista,
disegnatore e autore
capace di mescolare poesia, immaginazione e teatro in una
dimensione ludica e sperimentale.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
TEATRO 4 MORI
sala eventi – Palazzo del portuale
Martedì 21 Ottobre ore 18:00
Orto degli Ananassi
IL CONIGLIO DAL CILINDRO
Laboratorio a partire dai 5 anni e per tutta la famiglia
Un laboratorio creativo per grandi e piccoli.
Con semplici materiali – fogli A4 da piegare e strappare, colori a cera, colla e tanta
immaginazione – ogni partecipante potrà costruire il proprio “coniglio dal cilindro”: una
figura unica, modellata solo con le mani, da arricchire con dettagli e colori personali. Il
lavoro manuale sarà il punto di partenza: piegare, strappare, incollare, dare forma. Poi,
insieme, si passerà al gioco teatrale, dando voce e movimento alla propria creazione
attraverso suoni e gesti del corpo. Dentro ogni “coniglio” può nascondersi anche una
piccola parte di sé non ancora svelata: portarla fuori, con leggerezza e curiosità, è la
sorpresa che rende speciale l’esperienza.
Un’occasione per condividere manualità, fantasia e un pizzico di scoperta interiore, adatta
a tutte le età.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
TEATRO 4 MORI
Martedì 21 Ottobre ore 21:00
Sosta Palmizi (Livorno)
CUOR DI CONIGLIO
durata 50 minuti
spettacolo dagli 6 anni
Questa è una fiaba, e come tutte le fiabe inizia con:
C’era una volta un bambino.Si chiamava Vincent ed era un bambino felice.Amava molto
leggere, dare strani nomi alle nuvole e risucchiare gli spaghetti facendo rumore. Molto
rumore!Amava le carote, le torte di carota, il succo di carota, l’insalata di carote. Insomma,
andava matto per le carote!Amava i boschi, gli occhiali da sole e fare la doccia con in testa
un cappello da procione.E più di ogni altra cosa, amava ballare!!!Ma questa è una fiaba, e
come in ogni fiaba, c’è un drago da sconfiggere… e come in ogni fiaba che si rispetti, c’è
bisogno di una Fata Madrina!
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE
Mercoledì 22 Ottobre ore 10:00
Plan Bi
UN ALTRO MONDO
durata 50 minuti
spettacolo dagli 4 anni
In un luogo remoto e inesplorato, come la Terra degli inizi, si affacciano due strani
personaggi, che subito devono affrontare sfide e difficoltà. Rappresentano l’archetipo
dell’essere umano, novelli uomini primitivi dotati di ingegno e spirito avventuroso. Mentre
si immergono nel mondo vergine, scoprono un albero della vita carico di frutti misteriosi.
Attraverso un linguaggio comico e umoristico, senza parole ma ricco di suoni e gesti, i
nostri due utilizzano i frutti come pretesto per rivivere l’evoluzione dell’umanità. Dalla
scoperta del fuoco all’invenzione dell’allevamento e alla meccanizzazione, fino alla sfida
di conquistare lo spazio come moderni Icaro e Dedalo. Tuttavia, l’euforia e l’onnipotenza
culminano nel rischio di autodistruzione.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
TEATRO DELLA BRIGATA
Martedì 22 Ottobre ore 18:00
Orto degli Ananassi
FACCINE
Laboratorio a partire dai 5 anni e per tutta la famiglia
Questo laboratorio dedicato alle famiglie ha come obiettivo la ricerca di una propria
sincera e, soprattutto, umana capacità espressiva mimica, col viso e col linguaggio
corporeo, delle emozioni ad oggi così eccessivamente incastrate in rigide rappresentazioni
grafiche e digitali. Unico strumento necessario (al di là di sé stessi) per vivere insieme
questa esperienza è un foglio bianco formato A4 da piegare, strappare, bucare modellare
in una maschera espressiva di un proprio speciale stato d’animo, da indossare sul viso per
esprimersi e narrare, insieme al linguaggio del corpo, il proprio modo unico di sentirsi e di
essere. Infine, abbandonata anche la maschera di propria creazione, armonizzare al
movimento narrativo del corpo quello, unico, del proprio volto espressivo in una libera,
personalissima “danza”.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
HANGAR CREATIVI
Giovedì 23 Ottobre ore 18:15
Venerdì 24 Ottobre ore 9:00
Factory
HAMELIN
Premio Eolo 2023 come miglior spettacolo per bambini e ragazzi
durata 60 minuti
spettacolo dai 5 anni
C’era una volta una città lontana in Germania chiamata Hamelin, dove tantissimi bambini
sparirono e nessuno capì che fine avessero fatto. Questa storia è diventata una bella
fiaba raccontata dai fratelli Grimm. Nello spettacolo, un magico pifferaio arriva a Hamelin
portando via i bambini con il suo flauto, ma lo fa in modo speciale: con la musica li libera
dalle regole troppo severe e offre loro libertà, sorpresa e bellezza. Così lo spettacolo ci
invita a guardare la storia con occhi diversi.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
TEATRO 4 MORI
Giovedì 23 ottobre ore 21:00
FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA Onlus
K(-A-)O
Premio Eolo Awards 2025 per l’uso creativo dei diversi linguaggi della scena
Durata 45’ minutI
età consigliata dai 10 anni
La performance del pluripremiato coreografo giapponese Kenji Shinohe esplora il modo in
cui ci esprimiamo attraverso i simboli della tastiera. Nell’era del virtuale il modo in cui
mostriamo agli altri le nostre emozioni è diventato sempre più arido: su internet è
possibile indossare una “faccina” neutrale anche se si è felici o tristi, fingere un’emozione
che non si prova nella realtà. Inviamo continuamente emoticon e simboli cercando di
sintetizzare quello che proviamo. Mentre lo facciamo, gli infiniti modi di esprimere i nostri
sentimenti – e i sentimenti stessi – diminuiscono costantemente, rendendo la ricchezza
delle espressioni umane meno complessa, più povera.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
TEATRO DELLA BRIGATA
Venerdì 24 Ottobre ore 18.15
Stilema Teatro
PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE
durata 55 minuti
spettacolo dai 3 anni
Lo spettacolo è ispirato al Piccolo Principe di Saint-Exupéry e segue un personaggio
simile a un aviatore, che viaggia con un aeroplano di carta attraverso le fasi della vita,
dall’infanzia all’età adulta. Con il tempo, il peso dei pensieri lo fa precipitare in un luogo
sperduto, dove incontra un piccolo ometto che gli chiede di disegnare una rosa e racconta
dei suoi viaggi su pianeti abitati da bambini, ognuno con caratteristiche e difficoltà uniche.
La narrazione mescola realtà e immaginazione, affrontando con delicatezza il passaggio
dall’infanzia alla maturità.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
PIAZZA S.JACOPO IN ACQUAVIVA
Sabato 25 Ottobre ore 15:30
Orto degli Ananassi in collaborazione con FIAB
IL BASILISCO IN BICICLETTA
Evento gratuito per tutta la famiglia
Lo spettacolo arriva pedalando!
Durante la pedalata i bambini indosseranno le squame di Basilisco realizzate da loro
durante il laboratorio “L’officina del Basilisco”
Questo il programma per arrivare tutti insieme a vedere lo spettacolo:
ore 15:30 ritrovo in p.zza San Jacopo in Acquaviva per registrazione presso FIAB Livorno
ore 15:45 partenza
ore 17:00 arrivo al Cinema Teatro 4 Mori
ore 17:30 inizio dello spettacolo “Ti vedo. La Leggenda del Basilisco ”
Il percorso sarà su strada e chiuso al traffico per cui adatto a tutti e la lunghezza 3 km
circa.
Obbligo di casco per i bambini
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it
TEATRO 4 MORI
Sabato 25 Ottobre ore 17:30
Teatro del Buratto e CSS Teatro Stabile di Innovazione (Friuli Venezia
Giulia)
Ti Vedo – La Leggenda del Basilisco
Premio Eolo Award 2025 come Miglior Spettacolo per bambini e ragazzi
Durata 50’ minutI
età consigliata dai 4 anni
Un abito-storia che racconta un mito. Una creatura terrificante che entra nella vita di un
villaggio generando sconcerto e portando i suoi abitanti a chiudersi in casa. In questa
storia, solo un bambino con il suo incauto coraggio, con la sua paura e le sue necessità
assolute, riuscirà a scontrarsi con il mito e a trovare una soluzione.
A differenza delle fiabe in cui qualcuno soccombe e l’altro vince, però, qui
dall’incontro-scontro con un piccolo eroe, attraverso le sue sincere emozioni, il Basilisco
potrà trasformare il suo destino, forse. E trovare anche un amico… Forse.
L’Orto degli Ananassi A.P.S., Via Brigata Garibaldi 4b, Livorno
http://www.teatrodellabrigata.it