
(AGENPARL) – Fri 10 October 2025 “I lavori per la realizzazione della nuova rete fognaria nel quartiere
Cruillas, seppur di fondamentale importanza per il miglioramento dei
servizi e delle infrastrutture, stanno provocando gravi disagi alla
circolazione, ai residenti e alle attività commerciali della zona. Abbiamo
inviato una nota al Sindaco, agli Assessori e agli uffici comunali
competenti, alla Polizia Municipale e al Commissario Unico per la
Depurazione, chiedendo interventi urgenti per garantire maggiore sicurezza
e mitigare i disagi alla popolazione. Siamo consapevoli della rilevanza
dell’opera ma non si può ignorare che la chiusura di alcune arterie, in
particolare di via Cruillas, stia mettendo in seria difficoltà residenti,
anche sotto il profilo della sicurezza, oltre che ai commercianti e alla
comunità scolastica delle scuole della zona.
La situazione in via Salerno, divenuta di fatto l’unico percorso
alternativo per raggiungere via Cruillas e le strade limitrofe, è ormai
insostenibile: la strada è stretta, priva di marciapiedi e a doppio senso
di marcia. Per questo riteniamo indispensabile un presidio costante della
Polizia Municipale, soprattutto nelle ore di punta. Abbiamo inoltre chiesto
che vengano riaperte al transito le aree in cui i lavori risultano già
completati, come via Badia e Piazza Lampada della Fraternità, dove si
attende soltanto il collaudo delle opere e il rifacimento del manto
stradale.
La riapertura di queste strade alleggerirebbe immediatamente la pressione
sulla viabilità e restituirebbe un minimo di normalità al quartiere. Non
possiamo chiedere ai cittadini di sopportare disagi senza un’adeguata
pianificazione e senza misure di sicurezza efficaci.
Chiediamo dunque all’Amministrazione Comunale e al Comando della Polizia
Municipale di attivarsi con urgenza: è necessario contemperare la necessità
di portare avanti i lavori con il diritto dei cittadini a vivere in
condizioni di sicurezza e vivibilità”.
Lo dichiara il Consigliere Massimo Giaconia (Gruppo Misto) insieme a quelli
della VI Circoscrizione, Roberto Li Muli e Domenico Salerno.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo