
(AGENPARL) – Fri 10 October 2025 Ricollocati inoltre altri 18 milioni
Trieste, 10 ott – “Gli emendamenti presentati oggi rispondono
a esigenze concrete dei territori e contribuiscono a completare
interventi in corso in ambiti strategici come edilizia
scolastica, viabilit?, manutenzioni e rigenerazione urbana. ? una
manovra che assegna al comparto nuove risorse per 55 milioni e
ricolloca altri 18 milioni, dando continuit? alla programmazione
regionale e garantendo risposte puntuali a Comuni, enti locali e
strutture tecniche. L’obiettivo ? quello di rafforzare la
sicurezza, la qualit? e la funzionalit? delle infrastrutture del
Friuli Venezia Giulia”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture e
Territorio, Cristina Amirante, illustrando in Aula gli
emendamenti al disegno di legge di Assestamento bis.
Tra gli stanziamenti pi? rilevanti figurano 2,4 milioni di euro
per la manutenzione stradale dei Comuni, 9 milioni per lo
scorrimento delle graduatorie del bando “ristrutturazioni”
previsto dalla legge regionale 8, 500 mila euro per il campus di
Gorizia e gli impianti sportivi scolastici di Maniago e
Pordenone, e oltre a 3 milioni destinati a completare quadri
economici di opere in fase avanzata di progettazione da parte di
Fvg Strade. Un ulteriore emendamento assegna 2,75 milioni di euro
per la manutenzione stradale connessa al passaggio del Giro
d’Italia, mentre altri contributi riguardano la riqualificazione
urbana dell’area di Borgo Pracchiuso a Udine e interventi di
consolidamento statico lungo la Sr Pn52 in Comune di Aviano.
Amirante ha poi richiamato l’assegnazione di 150 mila euro al
Comune di Roveredo in Piano per un intervento realizzato da Fvg
Strade e un contributo straordinario da 1 milione e 50 mila euro
alla Comunit? collinare per la riqualificazione dell’ala ovest
del Castello di Colloredo di Montalbano, nell’ambito del pi?
ampio progetto di recupero del complesso storico.
Tra gli altri interventi, l’assessore ha illustrato la
ricollocazione delle risorse per il sottopasso lungo la SR 252 a
Palmanova e per lo studio di fattibilit? del terzo ponte a
Cividale del Friuli, che passeranno rispettivamente a FVG Strade
e al Comune di Cividale. Sono inoltre previste risorse aggiuntive
per i parcheggi di interscambio nei Comuni sotto i 30mila
abitanti, estese anche alle localit? che ospitano scuole
secondarie di secondo grado, e per la manutenzione straordinaria
delle viabilit? provinciali con il proseguimento del “piano
ponti” della Direzione di Udine.
Una parte significativa degli emendamenti riguarda
l’aggiornamento del Codice regionale dell’edilizia, con modifiche
puntuali agli articoli 15, 16, 27, 41 e 54, frutto del confronto
con gli ordini professionali e le categorie tecniche. Le
integrazioni mirano a semplificare le procedure e a migliorare la
chiarezza normativa per tecnici comunali e progettisti.
“Con questa manovra – ha concluso Amirante – sosteniamo una rete
diffusa di interventi che rafforzano il patrimonio pubblico e la
sicurezza dei cittadini, con una particolare attenzione a scuole,
viabilit?, infrastrutture locali e valorizzazione del territorio”.
ARC/PT/ep
101235 OTT 25