
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 NOTA STAMPA
Un nuovo fine settimana ricco di eventi per Castiglione della Pescaia, tra arte, cultura, sport e solidarietà.
Come da tradizione, Castiglione della Pescaia dà appuntamento a residenti e visitatori per un evento speciale, i Fuochi a Mare, in programma venerdì 10 ottobre alle 22:30 . Il cielo sopra le spiagge della cittadina si illuminerà di luci e colori per il grande spettacolo pirotecnico che chiuderà ufficialmente la stagione estiva. Un momento unico per salutare l’estate e rendere omaggio alla Summertime 2025, che ha animato il borgo, le frazioni e la costa con una lunga stagione di eventi, musica e divertimento.
Sabato 11, in occasione della settimana mondiale della vista, screening oculistici gratuiti per bambini e tavola rotonda per approfondire i temi delle malattie visive e dare consigli utili e accortezze da tenere con i bambini. L’iniziativa, promossa da UICI provinciale sezione Grosseto, si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Castiglione della Pescaia a partire dalle 15:30.
Libri e Teatro a Castiglione della Pescaia nel fine settimana con “Officina delle Parole” . Due giornate, sabato e domenica, da vivere nel cuore del borgo, all’ex Orto dei Frati, tra cultura e convivialità con laboratori per bambini e ragazzi, w orkshop per adulti, reading teatrali con Valeria Petri e Lorenzo Robino, una conferenza di Igor Sibaldi su “Il futuro come simbolo del passato”, e aperitivi gratuiti al tramonto.
I musei di Castiglione della Pescaia aderiscono anche quest’anno alla giornata FAMU, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, in cui tutti potranno ritrovarsi assieme al museo per godere dell’arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui si vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri.
Al MuVet di Vetulonia, sabato pomeriggio alle 16:00 visita guidata alla mostra temporanea “Un mecenate e i suoi tesori. La Collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona in Roma” con ingresso a tariffa ridotta; domenica le famiglie potranno visitare il Museo al costo simbolico di 1 euro a persona, per tutta la giornata sarà possibile fare in autonomia il gioco “Safari al Museo!”, una divertente ricerca agli animali “nascosti” nelle vetrine del museo, e sarà presente una postazione per attività di disegno e pittura a tema.
Al Museo della Casa Rossa Ximenes, domenica caccia al tesoro per le famiglie.
Sabato e domenica tornano anche le visite guidate al Giardino Viaggio di Ritorno, il Parco d’Arte contemporanea del bio architetto Rodolfo Lacquaniti. L’appuntamento è alle 15:00.
Non solo arte e cultura, anche lo sport sarà protagonista del fine settimana a Castiglione della Pescaia.
Domenica 12 ottobre torna uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’autunno, il Triathlon nazionale, che vedrà la partecipazione di oltre cento atleti provenienti da tutta Italia. L’evento, organizzato da SBR3 Sports & Events in collaborazione con il Comune di Castiglione della Pescaia, rientra all’interno delle Giornate Europee dello Sport e conferma ancora una volta la vocazione sportiva del territorio.
La competizione si svolgerà sulla distanza Olimpica – 1,5 km di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa – e rappresenta una gara di rank nazionale, valida anche come prova di Coppa Toscana .
La partenza è prevista alle 13:00 presso il Bagno Balena, ma già dalle 10:00 sarà possibile assistere alle operazioni preliminari sul lungomare nord. Il percorso prevede una frazione di nuoto davanti al Bagno Balena, con la suggestiva formula “australiana”, dell’uscita dall’acqua e il tuffo per il secondo giro; una frazione ciclistica verso Punta Ala, Tirli e Ampio, con passaggi panoramici e l’impegnativa salita di Poggio d’Oro; una corsa finale di 10 km sul lungomare.
Domenica, in occasione del mese della prevenzione, il Circolo Tennis Castiglione ospita una speciale giornata dedicata alla solidarietà: “Una domenica in rosa”, una competizione a squadre – solo doppi – aperta a tutti coloro che desiderano partecipare e sostenere una buona causa. Un’occasione per stare insieme, divertirsi e contribuire concretamente ai progetti dell’Associazione Insieme in Rosa Onlus sul territorio.