
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 9/10/2024
MARTEDÌ 14 OTTOBRE DALLE ORE 16 ALLE ORE 19 ALLA
BIBLIOTECA COMUNALE “STELIO MATTIONI”: “I POETI, GLI ALBERI E
LE PAROLE”, UN FORMAT ORIGINALE CHE UNISCE L’EX TEMPORE
ALLA PRATICA POETICA
La mostra di Gastone Bianchi Da Nadia Campana e Marina Cvetaeva, attualmente in
corso presso la biblioteca “Stelio Mattioni”, è lo spunto della proposta intitolata “I
poeti, gli alberi e le parole”, un format originale che unisce l’idea dell’ex tempore
alla pratica poetica.
L’appuntamento, fissato per martedì 14 ottobre dalle 16.00 alle 19.00 nella
biblioteca di Borgo San Sergio “Stelio Mattioni” (via Petracco, 10) è curato da Luca
Geroni e Serena Miniussi e si rivolge a tutte lepersone che liberamente decidono di
cimentarsi nella redazione di testi poetici in lingua italiana o in dialetto triestino.
Nel corso del pomeriggio, la Biblioteca Mattioni e il suo parco diventeranno teatro
di un suggestivo percorso tra letteratura e natura. Le letture tratte dagli autori ritratti
da Bianchi – tra cui Dario Bellezza, Nadia Campana, Alda Merini, Marina Cvetaeva,
Anna Andreevna Achmatova e altri – si alterneranno a tranquille passeggiate
nell’area verde che circonda la biblioteca.
I partecipanti, ispirati dai testi e dalla bellezza del contesto naturale, saranno
invitati a esprimere attraverso le parole le emozioni suscitate dall’esperienza. Al
termine del pomeriggio, una giuria qualificata assegnerà due premi: uno per la
sezione in lingua italiana e uno per la sezione in dialetto.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione sarà formalizzata direttamente in sede,
dove ai partecipanti verrà richiesto di firmare una liberatoria per l’eventuale
pubblicazione del proprio elaborato.
Le poesie premiate saranno pubblicate sul sito della Biblioteca. La giuria si riserva
inoltre la facoltà di selezionare e pubblicare anche altri testi ritenuti meritevoli, pur
non rientrando tra quelli vincitori.
Per informazioni
COMTS