
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 ORCHESTRA ENSEMBLE LA CENTENARIA: rivivono le botteghe musicali nel centro storico di Spoltore. Ecco le date degli open daysSpoltore, 9 Ottobre 2025 – Prende il via il progetto della Pro Loco di Spoltore Terra dei 5 borghi, che propone la realizzazione di una Orchestra musicale che richiami alla memoria la storica Banda La Centenaria di Spoltore, costituita nel lontano 1808, recuperandone identità e tradizione, sposandone la vocazione culturale e declinandola anche in chiave moderna, così da creare un comune spazio inclusivo che permetta di diffondere l’idea della musica come linguaggio universale aperto a tutti e luogo ideale di incontro di realtà anche profondamente diverse fra loro.
Grazie all’impegno e alla dedizione, tra gli altri, del direttore artistico Alessandro Alma Mazzola, del responsabile al coordinamento del Progetto Sonia Zincani e del responsabile del progetto Simona D’Annunzio, quello che era fino a poco tempo fa un desiderio e una speranza della comunità spoltorese, prende forma e si concretizza in un “fatto educante”.
“Con questo progetto vogliamo riportare la musica a essere parte viva e pulsante del nostro borgo, così come lo è stata per generazioni”, afferma la presidente della Pro Loco, Melania Di Giacomo, “la rinascita dell’Orchestra Ensemble La Centenaria rappresenta un ponte tra passato e presente: custodisce la memoria storica della nostra comunità e al tempo stesso apre le porte a nuove forme di espressione e inclusione. Crediamo profondamente che la musica, linguaggio universale per eccellenza, possa unire persone diverse e restituire al centro storico di Spoltore quell’atmosfera di condivisione e vitalità che lo ha sempre contraddistinto”.
L’Orchestra è pensata per sensibilizzare e accrescere il senso di appartenenza alla comunità di Spoltore in un’ottica di scoperta, valorizzazione e rielaborazione di musiche appartenenti alla memoria storiografica ed esperienziale del territorio. Perché un’orchestra? Perché nell’orchestra si sperimenta il fascino di suonare insieme e la musica d’insieme sensibilizza alla conoscenza, all’accoglienza delle diversità e all’ascolto dell’altro. Tutto questo è possibile grazie ai timonieri: Davide Candeloro e Monja Marrone che dirigeranno l’orchestra e con grande maestria guideranno lo svolgimento delle prove nonché si occuperanno della progettazione e re-interpretazione delle opere musicali. In uno sguardo di insieme non può mancare la sinergia e la collaborazione con l’Amministrazione comunale che metterà a disposizione i locali e alcune delle attrezzature necessarie, e con alcune associazioni del territorio che per vocazione sono legate alla mission di questo progetto, a partire dall’Associazione La Centenaria.
Attraverso le di botteghe musicali, veri e propri momenti di formazione musicale a carattere individuale e di gruppo, si vuole altresì offrire a tutti coloro che ne faranno richiesta, corsi di avviamento musicale e di perfezionamento, in musica classica e moderna, predisponendo borse di studio o tariffe agevolate per allievi con disagi socioeconomici, permettendo così a chiunque, di accostarsi al linguaggio musicale e soprattutto, formare giovani orchestrali. L’ obiettivo è consentire al centro storico di Spoltore di rinascere a vita, con musica diffusa tra i vicoli e le ruelle, come accadeva fino a pochissimi anni fa (anni 1970) e nel 1800, quando l’Orchestra La Centenaria faceva le prove tra le vie del paese e in Piazza.
Dopo il successo dello scorso fine settimana, tornano gli open days nelle antiche botteghe di Piazza D’Albenzio: sabato 11 ottobre dalle ore 16 alle 19.30 e domenica 12 ottobre dalle ore 10 alle 12.30. Un’occasione per far conoscere questa proposta a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’esperienza del “fare musica insieme”. Vi aspettiamo!