
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 «*Premiata nelle urne la continuità amministrativa-progettuale rispetto al
confuso e velleitario salto nel buio agitato dal campo largo, i cittadini
hanno riconosciuto l’ottimo lavoro del Governo Meloni e della Giunta
Occhiuto: azioni **focalizzate su una consapevolezza nuova della Calabria.
Rimarcando e valorizzando i punti di forza piuttosto che le debolezze che
comunque vanno affrontate e risolte in parallelo, rammentando che si
“parte” da situazioni più complessa di altre regioni anche vicine*. *I**n
ogni caso l’inversione di rotta del Sud e della Calabria, è certificata:
Pnrr e Zes unica (**che semplifica e agevola gli investimenti)** stanno
portando a risultati incoraggianti, anche grazie al fattivo impegno degli
assessori di FdI**».*
Così il Sen. Orsomarso, capogruppo FdI Commissione Finanze, commenta lo
straordinario successo alle Regionali: «*Abbiamo aumentato i consensi
rispetto al 2021. In una campagna condizionata dal periodo agostano e con i
nostri candidati, tanti nuovi, che hanno avuto poco tempo dovendo girare
tutti i comuni. Comunque, i calabresi hanno trovato, soprattutto oggi
grazie all’esempio della leadership di Giorgia Meloni, ottimi interpreti a
livello nazionale e locale su cui convergere ed ottenere il consenso di
cittadini, famiglie, imprese e giovani fondato su idee, valori e programmi
che abbiamo dimostrato di esprimere ed attuare, con azioni e comportamenti
coerenti coi programmi sottoposti agli elettori. *
*Che hanno potuto ben vedere la distanza siderale tra la coppia
Conte/Tridico e quella Meloni/Occhiuto, con l’incredibile riproposta della
“mancia politica” che ha già fatto bruciare anni e svariati miliardi di
euro, a generazioni “parcheggiate sul divano” per una spesa improduttiva
che non ha certo offerto sviluppo. Constato infine le abissali differenze
fra forze sociali, sia sindacati che organismi di categorie produttive,
responsabili e non: le piazze di Landini non parlano più di lavoro e
occupazione (non potrebbero dati i risultati concreti del Governo Meloni)
ma di “bloccare tutto” soffiando su altri sentimenti che nulla hanno a che
fare con la nostra realtà, rispetto a tragici scenari internazionali di
Paesi e popoli a cui l’Italia, come sua Tradizione, non ha fatto mancare
solidarietà e impegno diretto. Non esistono è ovvio, governi perfetti ma la
serietà e l’impegno sono finalmente tornati di moda anche nell’opinione
pubblica italiana».*