
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Salva Milano: Zanettin (Fi), un commissario per dare risposte certe a cittadini e imprese
“La nostra proposta prevede la nomina di un commissario straordinario con il compito di analizzare il territorio e valutare quali interventi urbanistici possano essere sanati o meno. A fronte di una verifica positiva, sarà imposta una sanzione economica pari al 10% del valore stimato dell’immobile, da applicare a chi ha acquistato o costruito, a seconda dei casi. Gli interventi sanabili riguarderanno le opere realizzate a partire dal 2018. Chi ha comprato in buona fede e ha subito un vizio avrà il diritto di rivalersi sul costruttore, qualora abbia già pagato”. Così il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin intervenendo alla conferenza stampa di illustrazione del disegno di legge presentato al Senato che prevede il ricorso alla figura del Commissario straordinario per risolvere l’attuale blocco dell’urbanistica milanese. “La proposta si fonda su principi già previsti dall’ordinamento urbanistico, in particolare sull’articolo 38 del Testo unico dell’edilizia, che disciplina gli immobili realizzati con regolare concessione e successivamente dichiarati illegittimi da un tribunale amministrativo – ha proseguito – Si tratta, dunque, di un intervento in continuità con istituti giuridici esistenti e di un modello già sperimentato in altri ambiti: Milano è stata commissariata in passato per questioni come la depurazione delle acque o l’emergenza traffico. Allo stesso modo, oggi chiediamo di estendere questo strumento all’ambito urbanistico, per dare risposte certe a cittadini e imprese”, ha concluso.