
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Premio giornalistico sui Fondi Ue in Sicilia:
terza edizione, istanze entro il 31 ottobre
“Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, previste 6 categorie per 11 riconoscimenti:
in palio visite alle istituzioni Ue all’estero e gift card per supporti tecnologici
Fino al 31 ottobre è possibile presentare le istanze per candidarsi alla terza edizione del premio
giornalistico “Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, sul tema dell’utilizzo dei fondi Ue nell’Isola.
L’iniziativa è organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione
(Autorità di gestione del Fesr Sicilia) e dall’Ordine regionale dei giornalisti.
Il premio è rivolto ai giornalisti iscritti all’Ordine di Sicilia, autori di articoli, reportage e servizi
andati in onda o pubblicati tra l’1 gennaio e il 31 ottobre 2025 su carta stampata, tv, radio, agenzie
di stampa o testate online (regolarmente registrate).
Saranno selezionati i migliori articoli, reportage e servizi cartacei o online su fatti, storie, progetti
che raccontano al pubblico, nel modo più trasparente, veritiero e reale, l’uso dei fondi comunitari
nel territorio siciliano. Gli elaborati dovranno contenere testimonianze, fatti e reportage
sull’utilizzo dei fondi europei nell’Isola o su singoli progetti sostenuti dal programma Fesr Sicilia
(oppure su entrambe le tematiche).
I riconoscimenti verranno assegnati ai primi due classificati di ciascuna delle seguenti categorie:
carta stampata, web, tv, radio, agenzie di stampa. Un premio speciale è dedicato alla categoria
“giornalista under 30”.
Ai primi classificati di ciascuna categoria andrà un visiting tour di tre giorni presso istituzioni
comunitarie all’estero, più targa ricordo e gift card da 500 euro da spendere in acquisti di supporti
tecnologici. Per i secondi classificati di ciascuna categoria, una targa ricordo e gift card da 500 euro
per acquisti in supporti tecnologici.
È possibile partecipare anche a più di una categoria (e non ci sono limiti alla quantità di elaborati
che si possono inviare), ma uno stesso articolo, reportage o servizio non può concorrere in più
categorie. I candidati devono trasmettere le domande in formato digitale, via pec, all’indirizzo
Nel video pubblicato sul canale YouTube EuropeLoveSicily è disponibile un vademecum operativo
per le candidature (https://www.youtube.com/watch?v=yW3qlbAxPCw). Il bando completo, con i
modelli allegati per l’invio delle istanze, è consultabile sui siti http://www.euroinfosicilia.it e
Palermo, 9 ottobre 2025