
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO E PROGRAMMAZIONE
DEI FUTURI POLI PER L’INFANZIA
GIUNTA APPROVA L’ACCORPAMENTO DI TRE SCUOLE D’INFANZIA COMUNALI PRESSO ALTRETTANTI ISTITUTI COMPRENSIVI
Su proposta dell’assessore alla Conoscenza, la giunta ha approvato oggi le Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico e l’integrazione dell’offerta formativa per l’a. s. 2026/27 e la programmazione del Poli per l’infanzia 2026/27, 2027/28 e 2028/29.
Con il documento odierno, nello specifico, l’amministrazione comunale ha approvato le proposte di statalizzazione e accorpamento della scuola d’infanzia comunale “Loseto” presso l’I. C. “Giovanni Paolo II – De Marinis”, della scuola d’infanzia comunale “Loris Malaguzzi” presso l’I. C. “Ceglie Manzoni-Lucarelli e della scuola comunale paritaria “San Michele” presso l’I. C. “De Amicis-Laterza-M. S. Michele”.
La decisione, frutto della condivisione con i dirigenti delle scuole interessate e le rappresentanze sindacali della Funzione pubblica e del comparto Scuola, nasce dalla richiesta/invito della Regione Puglia al Comune di Bari, attraverso le linee guida regionali per il prossimo triennio scolastico, di verificare la possibilità di “statalizzare” le tre scuole interessate da un costante calo, nel tempo, del numero di iscritti, situazione che di fatto non consente alle scuole d’infanzia di garantire il livello minimo di iscrizioni compatibile con le risorse a disposizione e con le capacità stesse dell’istituzione. Altra condizione fondamentale per poter procedere all’accorpamento è rappresentata dalla vicinanza delle scuole d’infanzia comunali a istituti comprensivi statali.
Attraverso il piano di dimensionamento scolastico, quindi, si consente alle famiglie di beneficiare del servizio offerto da scuole d’infanzia inserite e strutturate in uno stesso contesto educativo, rappresentato dall’istituto comprensivo, in grado di garantire i tre gradi di istruzione. Inoltre, in questo modo il Comune di Bari, ottimizzando le risorse disponibili, potrà garantire uniformità, qualità e sostenibilità dell’offerta nonché una maggiore stabilità gestionale.
Con l’approvazione del provvedimento odierno, infine, la giunta ha preso atto della prossima attivazione di due Poli comunali per l’infanzia in corso di realizzazione: “Regina Margherita” (asilo nido e scuola dell’infanzia), in piazza Balenzano a Madonnella, che sarà attivo a partire dall’a. s. 2027/28, e il Polo innovativo per l’infanzia nel quartiere Santa Rita (asilo nido, scuola dell’infanzia e centro servizi), che sarà consegnato entro l’a. s. 2028/29.