
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Città di Castel Maggiore (Bo)
COMUNICATO STAMPA
E’ morto Tonino Malossi, uno degli ultimi partigiani
Bandiere a lutto oggi sul municipio di Castel Maggiore: l’ANPI ha comunicato che Tonino Malossi se n’è andato questa mattina.
Classe 1922, soldato e partigiano in guerra, Tonino ha poi scelto il pacifico e costruttivo lavoro di falegname, eseguito con maestria per il resto della sua vita.
Nato il 17 gennaio 1922 a Bentivoglio, era militare quando arrivò l’8 settembre e il “tutti a casa”. Poi, dalla primavera del 1944 ha cominciato a fare azioni nella Resistenza, nel battaglione Cirillo della 4^ brigata Venturoli Garibaldi, operando a Bentivoglio e Castel Maggiore.
Tonino, nome di battaglia “Fracassa”, la guerra l’ha fatta con tutti i pericoli e i batticuore della circostanza, da partigiano ha compiuto azioni rischiose e coraggiose.
Dopo la guerra il lavoro di artigiano, con i tempi lenti della lavorazione del legno e del restauro, gli ha restituito tranquillità e fiducia, e forse qualcuno si ricorda ancora del falegname che aveva la bottega alla Fabbreria di Bentivoglio.
Ballerino provetto, il 17 gennaio scorso aveva festeggiato il suo 103° compleanno con il figlio Dante e la nipote Maria Catia al Centro sociale Pertini con le congratulazioni di tante persone, tra cui il Sindaco Luca Vignoli e il presidente dell’ANPI di Castel Maggiore Agostino Francia, insieme a lui nella foto .
, c’era scritto sulla targa donata dal Sindaco e dall’ANPI.
Il Sindaco Luca Vignoli commenta: “Abbiamo listato a lutto le bandiere del Municipio per esprimere il dolore comune di questa triste notizia. Tonino ha testimoniato con la sua vita la sete per la libertà e la democrazia.