
“Memorie d’impresa: l’Azienda Doria Pamphilj tra feudo e impresa moderna”
Anche quest’anno l’Archivio di Stato di Potenza partecipa alla Domenica di Carta, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni ottobre coinvolge archivi e biblioteche statali, offrendo ai cittadini l’opportunità di riscoprire la ricchezza e il valore del patrimonio documentario italiano.
Per l’edizione 2025, che si terrà il 12 ottobre dalle 9:00 alle 13:00, l’Archivio propone un evento dal forte valore storico e territoriale, dal titolo: “Memorie d’impresa: l’Azienda Doria Pamphilj tra feudo e impresa moderna”
Protagonista della giornata sarà la presentazione del fondo Doria Pamphilj, uno degli archivi aziendali più importanti del Mezzogiorno d’Italia. Attraverso una selezione di documenti originali risalenti ai secoli XVI e XVII, sarà possibile ripercorrere la straordinaria trasformazione dell’azienda familiare Doria Pamphilj, che da realtà feudale evolve in un modello di gestione agricola moderna, testimoniando un importante passaggio economico e culturale nella storia del nostro territorio.
Durante la mattinata, per guidare i visitatori alla scoperta di questa affascinante storia d’impresa, sono previste due visite guidate, alle 10:00 ed alle 11:00, alla mostra archivistica
Un’occasione preziosa per approfondire non solo i contenuti esposti, ma anche il contesto storico e sociale in cui questi documenti furono prodotti, accompagnati da archivisti e studiosi esperti.
L’ingresso è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.
L’evento è pensato per un pubblico ampio: studiosi, appassionati di storia, studenti o semplici curiosi. Un’opportunità per avvicinarsi al mondo degli archivi e riscoprire, attraverso le carte, la memoria viva del nostro passato.
