
Il Centro di Competenza nazionale per la cybersicurezza prenderà parte all’iniziativa promossa dal MIMIT in collaborazione con il METI giapponese
Cyber 4.0, Centro di Competenza nazionale ad alta specializzazione per la cybersecurity, ha preso parte l’8 ottobre 2025 all’Esposizione Universale di Osaka, nell’ambito della giornata dedicata ai Centri di Competenza e organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con il Ministry of Economy, Trade and Industry (METI) del Giappone.
La collaborazione con il METI riveste particolare rilievo in ragione del ruolo strategico dell’ente nel sistema imprenditoriale giapponese. La partecipazione ha consentito a Cyber 4.0 di presentare le proprie attività a un pubblico internazionale e di intrattenere incontri business-to-business con imprese giapponesi potenzialmente interessate alle iniziative promosse dal Centro e alle opportunità offerte dal mercato europeo.
Cyber 4.0 ha illustrato le linee di attività sviluppate in ambito nazionale e internazionale, con specifico riferimento al proprio ruolo di facilitatore dell’accesso al mercato europeo per le imprese operanti nel settore digitale.
“Ci sono dei vincoli di Cybersecurity per tutti coloro che intendono commercializzare prodotti con componenti digitali sul mercato europeo, imposto dal Cyber Resilience Act (CRA), e il Centro sta sviluppando un’expertise molto forte in questo ambito, attraverso la rete di laboratori realizzati presso i propri soci e alle esperienze di collaborazione maturate in ambito nazionale ed europeo come il progetto SECURE” ha dichiarato Paolo Spagnoletti, Presidente di Cyber 4.0 e Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale alla Luiss.
Fra le principali aree di intervento di Cyber 4.0 figurano l’abilitazione all’innovazione, la digitalizzazione e la sicurezza per le piccole e medie imprese, la promozione delle eccellenze italiane in ambito cybersecurity, il supporto alla conformità normativa – in particolare rispetto a GDPR, NIS2 e CRA – e le attività di formazione e consulenza rivolte alle pubbliche amministrazioni nazionali e internazionali. Il Centro è altresì impegnato in programmi di cyber capacity building, finalizzati al rafforzamento delle competenze e delle capacità cyber nei Paesi in via di sviluppo. In un contesto geopolitico in rapida evoluzione, il trasferimento di conoscenze e capacità cyber da e verso Paesi terzi assume un valore strategico per consolidare la cooperazione internazionale.
Cyber 4.0
Cyber 4.0 è il Centro di Competenza nazionale per la cybersecurity, istituito su iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere la competitività del sistema Paese. Riunisce università, centri di ricerca, imprese e attori pubblici e privati, operando come punto di riferimento per progetti, formazione e trasferimento tecnologico nei settori della digitalizzazione e della sicurezza informatica.

