
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Roma, 9 ottobre 2025
MEZZOGIORNO, FAVA (INPS): CRESCONO OCCUPAZIONE E IMPRESE, IL SUD GUARDA AVANTI
A Catania la seconda tappa di presentazione del Rapporto annuale INPS
“Il Sud non è solo una sfida: è la chiave del nostro futuro”. Con queste parole il Presidente dell’INPS Gabriele Fava ha concluso oggi a Catania, presso l’Università degli Studi, la seconda tappa di presentazione del Rapporto annuale INPS. Il mercato del lavoro siciliano registra un segnale chiaro: più occupazione e più imprese. Dal 2019 gli assicurati INPS sono aumentati dell’8%, più della media nazionale (5,9%). Aumentano gli assicurati, così come per tutto il Mezzogiorno, la crescita delle donne nello stesso periodo è maggiore a quello maschile (sia in termini percentuali che in valore assoluto), crescono anche gli assicurati under 35 del 10%, tuttavia l’intensità del lavoro per questa fascia di età è inferiore alla media delle altre regioni, e i lavoratori extra UE che rappresentano il 6% del totale. Segnali positivi anche per il tessuto produttivo della Regione Sicilia per cui si registra un’espansione del numero delle imprese nel settore privato non agricolo, cresciuto negli ultimi 10 anni del 7%. Nel settore dei servizi commerciali opera la metà delle imprese attive. Sul fronte previdenziale la Sicilia conta circa 1,14 milioni di pensionati, di cui il 51% donne. Al 31 dicembre 2024 l’importo medio delle pensioni, sia dei maschi che delle femmine, era inferiore alla media nazionale e pari rispettivamente a €1.828/1.421 euro (media nazionale di € 2.143/1.595), con un gender gap del 28%. Se consideriamo le nuove pensioni il 42% riguardano i trattamenti previdenziali, e rispetto al 2023 crescono i trattamenti assistenziali (11,2% vs 6,5% nazionale), soprattutto nella componente invalidità civile, segno di un sistema che non abbandona i più fragili.