
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Comune di Gualdo
Tadino
Accordo storico per l’area della Rocchetta e della Valle del Fonno: trovata l’intesa
tra le parti per il recupero e la restituzione alla comunità gualdese.
Nella giornata di giovedì 9 Ottobre è arrivata una notizia che la comunità
gualdese attendeva da molti anni.
L’Assessore Regionale all’Ambiente Thomas De Luca ha annunciato, rispondendo
in Assemblea Legislativa ad un’interrogazione del Consigliere Romizi, di aver
raggiungimento un accordo di massima per il recupero e la restituzione alla
collettività dell’area della Valle del Fonno e della Rocchetta.
Un passo decisivo in una vicenda che ha segnato profondamente la storia
recente del territorio gualdese, che coinvolge Regione Umbria, Comune di
Gualdo Tadino, Comunanza Agraria Appennino Gualdese e l’attuale proprietà
della Rocchetta e che pone le basi per un percorso condiviso di tutela,
valorizzazione e fruizione sostenibile di un’area di straordinario pregio
ambientale, culturale e identitario.
L’Amministrazione comunale esprime piena soddisfazione per l’importante
risultato raggiunto, frutto di un lavoro istituzionale serio, costante e orientato
all’interesse pubblico, e conferma il proprio impegno affinché questa intesa si
traduca, nel più breve tempo possibile, in atti concreti a beneficio dell’intera
comunità.
“Insieme all’Assessore Thomas De Luca – ha dichiarato il Sindaco di Gualdo
Tadino, Massimiliano Presciutti – avevamo preso un impegno lo scorso 24
gennaio 2025 quando ci siamo incontrati per la prima volta in comune insieme a
tutta la giunta municipale, ed in soli 9 mesi a siamo stati in grado di rispettarlo.
Oggi, dopo diversi confronti tecnici ed istituzionali, abbiamo raggiunto un’intesa
concreta, fra tutti i soggetti coinvolti per il recupero di tutta la valle del Fonno e
per lo sviluppo industriale di un’azienda importante per il territorio.
Non abbiamo fatto qualcosa per apparire, abbiamo condiviso nel merito
un’opera strategica non solo per il nostro comune ma per l’intera regione.
Ora nei prossimi 90 giorni si concluderà l’iter di progettazione e subito dopo
partirà la fase autorizzativa. Ci sarà il massimo del coinvolgimento istituzionale
e cittadino per condividere a pieno un risultato straordinario sul quale in pochi
avrebbero scommesso”.
Comune di Gualdo
Tadino
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, 09/10/2025