
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Buon pomeriggio,
inviamo il seguente comunicato stampa con preghiera di pubblicazione.
Buon lavoro
Domenica 12 ottobre (alle ore 17.00) per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2025 il Museo Archeologico Lametino ospita una visita animata per famiglie e bambini dal titolo “Vita dei bambini nell’Antica Grecia”.
Chi l’ha detto che l’Antica Grecia era fatta solo di statue immobili e polverosi volumi di filosofia? E se vi dicessimo che, duemila anni fa, i bambini giocavano, studiavano e combinavano guai, proprio come i vostri? Chiudete gli occhi e immaginate di sentire il frastuono di una palla in cuoio, il tintinnio di un sonaglio d’argilla o le voci degli scolaretti mentre scrivono su tavolette cerate…
In un viaggio nella vita quotidiana dei bambini dell’antica di Terina scopriremo insieme, in modo giocoso e interattivo, le differenze e le somiglianze tra il mondo classico e quello di oggi: quali erano i loro giocattoli preferiti? come si vestivano? Quali erano le abitudini a Terina?
Un’avventura imperdibile che connette il passato e il presente, risvegliando la curiosità e la meraviglia. L’attività, a cura dei Servizi Educativi del Museo Archeologico Lametino, è liberamente ispirata al volume Vita dei bambini nell’Antica Grecia di Strathie Chae, Morea Marisa edito da Lapis Edizioni in collaborazione con The British Museum.
L’appuntamento è parte del cartellone della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo la campagna nazionale, giunta alla sua dodicesima edizione, che porta avanti la mission di promuovere e facilitare l’incontro tra le famiglie e i luoghi della cultura che arricchiscono il territorio italiano.
Il Museo Archeologico Lametino, afferente alla Direzione Generali Musei Nazionali Calabria, è impegnato da anni nell’offerta di servizi educativi pensati per coinvolgere il pubblico di tutte le età nella scoperta del patrimonio culturale del territorio. Attraverso visite guidate interattive, laboratori didattici e attività tematiche, si propone come un luogo di conoscenza dinamico e stimolante. Per questo, Il Museo, tra i sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura della Città di Lamezia Terme, integra l’esperienza della visita con attività di promozione della lettura, offrendo un approccio multidisciplinare in un’ampia visione di luogo della cultura accessibile e aperto alla partecipazione della comunità.
Museo Archeologico Lametino – Direzione Regionale Musei Nazionali Calabria
Piazzetta S. Domenico – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Web https://musei.calabria.beniculturali.it/
Social https://www.facebook.com/share/nTH9DiuweJoPPhy/