
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Bagheria si candida ad “Accogliere Persone e Bambini Fragili da Gaza”.
Approvata la delibera di Giunta per l’adesione ai Corridoi Umanitari e
l’avvio della procedura per la cittadinanza onoraria ai bambini palestinesi.
Bagheria, 8 ottobre 2025 • La Giunta Municipale della Città di Bagheria,
guidata dal sindaco Filippo Maria Tripoli, ha approvato all’unanimità la
deliberazione n. 260 sulle “Iniziative umanitarie per il popolo di Gaza”.
Con questo atto, l’Amministrazione Comunale candida ufficialmente Bagheria
come* “paese accogliente di persone e bambini provenienti da Gaza”* nell’ambito
dei Corridoi Umanitari promossi dalla Comunità di Sant’Egidio, in intesa
con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese,
la Cei-Caritas e il Governo Italiano.
*“Bagheria accogliente – il Sindaco Tripoli sul suo profilo facebook ha
scritto – Oggi abbiamo approvato una delibera candidando Bagheria come
paese accogliente di persone e bambini provenienti da Gaza nell’ambito dei
Corridoi Umanitari promossi dalla Comunità di Sant’Egidio di intesa con gli
altri enti e il Governo Italiano. Siamo pronti ad accogliere persone
fragili provenienti da Gaza. Per essere chiari: Hamas è un’organizzazione
terroristica. Il Governo Israeliano ha commesso un genocidio. Tutto ciò non
ci deve portare in alcun modo ad odiare il popolo Israeliano, non dobbiamo
né possiamo dividerci sulla tutela dei diritti umani, purtroppo in giro
anche in Italia si comincia a vedere parecchio fanatismo sia dall’una che
dall’altra parte ed alcune proposte politiche sembrano fatte più per
dividere che unire.”*
La delibera, proposta dall’Assessore alle Politiche Sociali, Emanuele
Tornatore, in considerazione della drammatica crisi umanitaria a Gaza,
impegna l’Amministrazione su diversi fronti: l’adesione ai Corridoi
Umanitari: Il Comune di Bagheria darà avvio alle interlocuzioni necessarie
con la Comunità di Sant’Egidio e gli altri enti firmatari del protocollo
per comunicare la propria disponibilità ad accogliere persone fragili
provenienti da Gaza;la costituzione di un Tavolo di Coordinamento: Sarà
istituito un tavolo di coordinamento interistituzionale, coinvolgendo i
servizi sociali, sanitari, la scuola, gli enti del terzo settore e il mondo
religioso, per organizzare un modello di rete per l’eventuale accoglienza e
inserimento dei rifugiati ed infine la cittadinanza onoraria per i bambini
di Gaza: Accogliendo la proposta della Professoressa Giusi Provino, la
Giunta ha dato mandato agli uffici di attivare la procedura necessaria per
la concessione della cittadinanza onoraria alle bambine e ai bambini
palestinesi. Tale gesto è inteso come una “presa di coscienza collettiva e
impegno per costruire la pace – ha detto l’assessore Tornatore”. La
delibera è stata dichiarata immediatamente esecutiva per l’urgenza di
avviare le procedure di accoglienza e solidarietà.
Il Comune di Bagheria ha già espresso la sua posizione con la delibera del
Consiglio comunale n. 140 del 10 dicembre 2024, che ha approvato una
mozione per il riconoscimento dello Stato della Palestina e ribadito la
condanna della guerra. Inoltre,il 25 luglio 2025, il sindaco Tripoli ha
aderito alla “Rete dei Sindaci per la Palestina”.
Marina Mancini
ufficio stampa
SERVIZIO ICP
Informazione Comunicazione Partecipazione:
Uffici stampa urp redazione web
————————————————————————————————–