
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Nota della consigliera regionale Maria Grazia Proietti (PD)
(Acs) Perugia, 9 ottobre 2025 – “Sono molto soddisfatta per la
risposta della presidente Stefania Proietti alla mia interrogazione
sullo stato di attuazione e le prospettive della Rete Oncologica
regionale umbra. Il lavoro in corso rappresenta una concreta
testimonianza della volontà di costruire un sistema sanitario sempre
più vicino alle persone, capace di offrire qualità, equità e
continuità delle cure in ogni parte del territorio”: lo afferma la
consigliera regionale Maria Grazia Proietti (PD).
“La Presidente – spiega – ha ricordato che la Rete oncologica
umbra è oggi una realtà strutturata, con l’approvazione dei primi
percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali dedicati ai tumori
della mammella, del polmone, della prostata, del colon e del retto, e
con un modello organizzativo che mira a integrare ospedali, territorio
e servizi di supporto. È una riforma che guarda al futuro, in linea
con il Piano Oncologico Nazionale e con i principi del Piano Sanitario
Regionale. L’impegno della Giunta si traduce in un nuovo modo di
intendere la cura oncologica: non solo trattamento della malattia, ma
presa in carico globale della persona, dalla prevenzione alla
riabilitazione, con attenzione alla qualità della vita e alla
prossimità dei servizi. La rete rappresenta una garanzia di
uniformità e di eccellenza per tutti i cittadini umbri,
indipendentemente dal luogo di residenza. La risposta della Presidente
arriva in un mese particolarmente significativo, siamo infatti nel
mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili e l’Ottobre Rosa
è l’occasione per ricordare quanto sia fondamentale promuovere la
cultura della prevenzione e della diagnosi precoce. Il rafforzamento
della rete oncologica va esattamente in questa direzione: rendere la
prevenzione un pilastro stabile del nostro sistema sanitario, accanto
all’innovazione e alla ricerca”.
“La battaglia contro il cancro – conclude – si vince con la
collaborazione di tutti: istituzioni, professionisti sanitari,
associazioni e cittadini. L’Umbria sta dimostrando di voler essere
all’altezza di questa sfida, con una rete che mette davvero al
centro la persona e il diritto alla salute. Ringrazio la Giunta e la
Presidente Proietti per il grande lavoro e impegno profuso su questo
fronte fondamentale per la vita e la salute dei cittadini umbri”.
RED/PG
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/80971
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…