
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 (ACON) Trieste, 9 ott – “L’accordo raggiunto per la fine delle
ostilit? in Medio Oriente ? una notizia straordinaria, un
annuncio che fa bene al mondo e che riaccende la speranza per un
futuro di pace. Il rilascio degli ostaggi, il cessate il fuoco e
l’avvio di un percorso di ricostruzione sono la svolta storica
che auspicavamo da tempo”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) che aggiunge: “Questo successo diplomatico
ha un protagonista indiscusso, il cui operato smentisce nei fatti
i tanti piagnistei di una certa sinistra: il presidente degli
Stati Uniti, Donald Trump. ? stata la sua autorevolezza, per
quanto discussa e spesso non riconosciutagli, unita a
un’incessante ricerca del dialogo, a sopperire alle manchevolezze
altrui e a rendere possibile un risultato che molti ritenevano
irraggiungibile”.
“La stabilit? internazionale – continua Bernardis – ? il
presupposto per la prosperit? delle nostre imprese, per la
sicurezza del lavoro e per la coesione sociale. Questo accordo
aiuter? a prevenire che le tensioni e l’odio si infiltrino nelle
nostre comunit?, rafforzando un clima di dialogo che ? essenziale
per il benessere di tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia”.
“Resta ferma e incrollabile la nostra condanna al terrorismo di
Hamas, che deve essere sempre distinto da uno Stato e dal popolo
palestinese. Proprio per questo, sostengo e sosteniamo con
convinzione un percorso che, difendendo la democrazia e isolando
i terroristi, costruisca una pace giusta e duratura. L’Italia e
la nostra Regione, nel solco della loro salda posizione
atlantista – conclude l’esponente di Centrodestra -, sono pronte
a sostenere questo processo per contribuire alla stabilizzazione
e allo sviluppo”.
ACON/COM/rcm
091157 OTT 25