
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 (ACON) Trieste, 9 ott – “La chiusura dell’accordo integrativo
regionale dei medici di medicina generale, che Riccardi ha
illustrato anche nei giorni scorsi al convegno nazionale della
Fimmg come un risultato eccezionale, rappresenta sicuramente un
passo avanti. Tuttavia restano aperti diversi interrogativi: come
si pensa che un medico che ha in carico oltre 1500 pazienti possa
conciliare il lavoro ambulatoriale con quello da svolgere nelle
Case di comunit??”.
Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo
(Pd) a margine del dibattito generale sull’Assestamento bis.
“L’emendamento ‘Jolly’ della Giunta prevede di implementare le
Case di comunit? con l’autorizzazione in via sperimentale di una
prestazione oraria di un massimo di dieci ore per ogni medico,
come previsto dall’accordo. Ritengo che questa sia una soluzione
tampone che non andr? certo nella direzione dell’attrattivit?
della professione della medicina generale”, conclude Fasiolo.
ACON/COM/mv
091850 OTT 25