
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Comunicato stampa
n. 26/2025
TTG RIMINI: COLDIRETTI/CAMPAGNA AMICA, 20 MLN DI ITALIANI FANNO TURISMO DEL CIBO
Coldiretti/Terranostra Valle d’Aosta presente alla kermesse
Quasi venti milioni di italiani hanno preso parte nel 2025 a iniziative legate al turismo esperienziale del cibo, come degustazioni, visite guidate a cantine, frantoi, caseifici o birrifici, corsi di cucina, ma anche attività come yoga o pilates in vigna. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Campagna Amica su dati Ixe’ diffusa in occasione del TTG di Rimini, il salone del turismo in programma dall’8 al 10 ottobre.
Non si discosta da questi dati anche la Valle d’Aosta dove nel luglio scorso ha registrato una forte crescita del turismo, con un aumento del 19,54% negli arrivi e del 22,72% nelle presenze rispetto a luglio 2024. Questo trend positivo è confermato dalla stagione invernale 2024-2025, che ha segnato un record di oltre 2 milioni di presenze, e prosegue nei mesi successivi, con aumenti importanti anche per italiani e stranieri.
“Un scelta significativa sono state le nostre aziende agrituristiche – afferma Valter Artaz Presidente Terranostra Valle d’Aosta – immersi nella natura, dove è possibile realizzare percorsi del gusto tra tradizioni, degustazioni e cibo tipico; visite guidate e laboratori in azienda agricola per conoscere da vicino il lavoro degli agricoltori; esperienze di raccolta e trasformazione, come le vendemmie; itinerari tra biodiversità e paesaggi rurali alla scoperta di prodotti, razze e varietà locali; esperienze pratiche di cucine. Un insieme di saperi e itinerari che permettono di vivere il territorio attraverso l’incontro con gli agricoltori, la scoperta dei prodotti locali e la valorizzazione della biodiversità. “Il turismo rurale è una leva strategica per valorizzare il Made in Italy più vero – dichiarano Alessia Gontier e Elio Gasco rispettivamente Presidente e Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta – offrendo al viaggiatore un’esperienza che unisce cultura, ospitalità e sostenibilità. Promuovere il turismo rurale significa costruire un ponte tra chi produce e chi viaggia, creando valore per le comunità e nuove opportunità per le imprese agricole”.
Aosta, 9 ottobre 2025
Ufficio Stampa Coldiretti Valle d’Aosta
Regione Borgnalle, 10/L – 11100 Aosta