
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 TTG Rimini – Acampora: “Turismo immersivo, un cambio di paradigma per valorizzare l’identità dei nostri territori”
Il presidente Giovanni Acampora è intervenuto al TTG Travel Experience di Rimini nello stand della Regione Lazio
Rimini, 8 ottobre 2025 – Il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, di Si. Camera e Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, ha preso parte oggi all’evento “La Regione Lazio al passo con i nuovi turismi immersivi”, nell’ambito del TTG Travel Experience di Rimini, una delle principali manifestazioni italiane dedicate alla promozione del turismo mondiale.
Insieme all’Assessore al Turismo della Regione Lazio, Elena Palazzo, al Coordinatore Tecnico della Commissione Turismo ed Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni, nonché Vicepresidente di Assonautica Italiana, Francesco Di Filippo, e alla Presidente Isnart, Loretta Credaro, Acampora ha partecipato al confronto ospitato nello stand regionale, che ha visto la presenza corale di imprese, DMO e operatori del settore: un segnale forte di unità e capacità di fare sistema.
“È un grande onore essere qui in questa vetrina internazionale che accende i riflettori su un settore strategico per l’economia del nostro Paese e della nostra Regione” – ha dichiarato il presidente Acampora – “Il turismo è in continua evoluzione e il nuovo Piano Triennale del Turismo 2025-2027 della Regione Lazio, presentato dall’Assessore Palazzo, riconosce il ruolo centrale dei territori in questa trasformazione”.
Acampora ha sottolineato come la Camera di Commercio stia lavorando in piena sintonia con l’Assessorato regionale per promuovere un turismo diffuso e destagionalizzato, che vada oltre l’overtourism della Capitale e valorizzi le tante eccellenze locali.
“Il turista di oggi non vuole più essere spettatore, ma protagonista di un’esperienza autentica. Il turismo immersivo è la risposta a questa nuova domanda: un viaggio che si misura in emozioni e connessioni. I nostri borghi rappresentano il luogo ideale per far vivere esperienze lente, sostenibili ed esperienziali”.
Nel suo intervento, il presidente ha evidenziato il grande potenziale economico del turismo immersivo, capace di generare un’economia circolare e di sostenere le filiere locali: “Come Camera di Commercio stiamo investendo risorse importanti per la promozione dell’area vasta Frosinone Latina, puntando su percorsi tematici e culturali, cammini religiosi, enoturismo e turismo rurale. Il valore delle produzioni locali – dal vino all’olio, fino alle eccellenze gastronomiche – genera connessioni virtuose che amplificano la riconoscibilità dei nostri luoghi”.
Acampora ha concluso richiamando la necessità di una nuova cultura dell’ospitalità, basata sulla collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità locali: “Il principale fattore di attrazione è il territorio. Dobbiamo continuare a lavorare insieme per alzare l’asticella dell’accoglienza e creare le giuste sinergie per attrarre un turismo di qualità. Le opportunità si concretizzano solo se tutti partecipiamo e agiamo per un obiettivo comune, ed essere qui oggi significa proprio questo: condividere una visione per il futuro del turismo nel Lazio”.