
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 “L’OTTAVA VITA” DEBUTTA
AI CANTIERI TEATRALI KOREJA
Debutterà a Lecce, ai Cantieri teatrali Koreja, venerdì 10 ottobre alle 18:30, il reading teatrale “L’ottava vita”, per la regia di Salvatore Tramacere. L’iniziativa nasce nell’ambito del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) intitolato “Dal post-trauma all’ecologia: narrazioni di genere contemporanee nei testi culturali di area slava”, dedicato allo studio delle scritture post-1989 come chiavi interpretative delle metamorfosi del trauma, delle trasformazioni eco-sociali e delle identità di genere.
Sul palco, i tre assi tematici del progetto trovano forma scenica e voce: il trauma e il post-trauma
emergono come filo conduttore, esplorando il ritorno ossessivo al passato e le possibilità di rielaborazione del sé attraverso la memoria e il sogno; l’ecoletteratura indaga i legami tra crisi ambientali e mutamenti sociali, tra catastrofi improvvise e violenze lente; le narrazioni di genere
aprono spazi fluidi di costruzione identitaria, capaci di rompere gli schemi binari e di proporre nuove visioni della società contemporanea.
“L’ottava vita” è uno spettacolo in cui parola, suono e immagine si intrecciano. Un paesaggio visivo – composto da video, pittura, cinema, musica e canto – dialoga con la prosa e la poesia slava contemporanea, creando connessioni tra mondi, tempi e sguardi differenti. Voci provenienti da Russia, Polonia, Serbia, Croazia, Bosnia, Ucraina, Georgia e Uzbekistan accompagnano lo spettatore in un itinerario emotivo che attraversa il personale e il collettivo, l’intimo e la storia.
La metodologia del progetto prende corpo nel dialogo tra le narrazioni delle diverse aree della
Slavia, restituendo un mosaico di vite, memorie e prospettive delle società post-socialiste. L’approccio multidisciplinare e comparativo intreccia critica letteraria, psicologia, sociologia, studi culturali e postcoloniali, media studies ed etica ambientale, traducendo gli strumenti della ricerca accademica in esperienza sensibile.
“L’ottava vita” è un reading teatrale a cura del Teatro Koreja in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici e con la Scuola Superiore ISUFI.
Testi di: Guzel’ Jachina (Russia), Nino Haratischwili (Georgia), Hamid Ismailov (Uzbekistan),
Anna Adamowicz (Polonia) Małgorzata Lebda (Polonia), Elvira Mujčić (Bosnia), Vira Vovk(Ucraina), Andrej Volos (Russia), Svetlana Vasilenko (Russia), Urszula Zajączkowska (Polonia),
Antonina Tosiek (Polonia)
Al progetto, coordinato dalla docente di Lingua e letteratura russa Gloria Politi, hanno lavorato Emanuela Pisicchio; per le musiche, Enrico Stefanelli; per le immagini Davide De Notarpietro e Salvatore Tramacere; alla messa in scena, Salvatore Tramacere con Eleonora Lezzi, Emanuela Pisicchio, Enrico Stefanelli; i tecnici, Mario Daniele, Alessandro Cardinale, Antonio Nicolardi.
L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Lecce, 8 ottobre 2025
Paola Ancora
Ufficio Comunicazione istituzionale
Università del Salento