
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 Frecciabianca, Tenerini: “Grazie al sottosegretario Ferrante incontro con Trenitalia. Stop a Cecina va rivisto: il territorio non può perdere connessioni”
“ Desidero esprimere un sincero e profondo ringraziamento al sottosegretario Tullio Ferrante, che con grande disponibilità ha organizzato il tavolo odierno con Trenitalia presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ha dimostrato e dato un’attenzione forte al nostro territorio, comprendendone fino in fondo le ragioni e rendendo possibile un confronto concreto su una questione cruciale”.
Lo dichiara in una nota Chiara Tenerini, deputata di Forza Italia e Segretario Provinciale Forza Italia – Livorno.
“Insieme alla rappresentanza di Trenitalia, ho sottoposto con fermezza il tema della soppressione delle fermate Frecciabianca alla stazione di Cecina, entrata in vigore dal 25 agosto, evidenziando come si tratti di un’ulteriore penalizzazione per un’area che già soffre carenze di collegamenti, infrastrutture e rete ad alta velocità. Cecina è il naturale punto di riferimento dell’Alta e Bassa Val di Cecina: parliamo di un bacino di utenza ampio e vitale, che non può essere lasciato indietro”, ha spiegato.
“Abbiamo chiesto e ottenuto che Trenitalia fornisca nei prossimi giorni una relazione puntuale sulle ragioni della scelta, con un’analisi trasparente dei flussi, della stagionalità e delle potenzialità dell’utenza. Non può bastare l’argomento della “convenienza commerciale”: i collegamenti strategici si valutano anche per funzione territoriale, continuità del servizio e diritto alla mobilità dei cittadini”, ha ribadito.
“Ho incardinato la questione in un ragionamento più ampio: la costa toscana ha bisogno di connessioni certe e competitive, non di arretramenti. Per questo ho chiesto criteri chiari e pubblici per le fermate a lunga percorrenza lungo la Tirrenica e un confronto tecnico che consideri il ruolo di Cecina come snodo di riferimento per tutta la Val di Cecina. Attendiamo le risultanze e valuteremo con attenzione i contenuti della relazione. Se non saranno soddisfacenti, continueremo con determinazione questa azione nelle sedi istituzionali competenti: non intendiamo rinunciare ai diritti di interconnessione di una comunità che lavora, studia, viaggia e fa impresa”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma