
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 8 ottobre 2025
Due Giorni della Serenissima: l’Orienteering nazionale arriva
a Mirano
Attesi centinaia di atleti da tutta Italia e dall’estero il 19 ottobre nel centro storico
di Mirano per i Campionati Italiani Sprint e Sprint Relay
Chioggia e Mirano si preparano ad accogliere il grande Orienteering (gara a cronometro,
effettuata con una carta topografica dettagliata e consiste nello scegliere il percorso migliore e più
veloce per transitare dai punti di controllo, segnati in mappa).
Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, calli, piazze e scorci storici si trasformeranno in un’arena
a cielo aperto per la “Due Giorni della Serenissima”, manifestazione organizzata dall’A.S.D.
Orienteering Galilei di Mira con il contributo della Regione Veneto e il patrocinio dei Comuni di
Chioggia e Mirano.
Due gli appuntamenti di altissimo livello: il 19 a Mirano, in particolare, si sfideranno i migliori
nella gara Sprint Relay, che vedrà squadre provenienti da tutta Italia e non solo protagoniste di
una emozionante staffetta urbana.
La macchina organizzativa dell’Orienteering Galilei sarà il cuore pulsante dell’evento, ma a
renderlo possibile contribuirà anche una rete di collaborazioni capillari. Oltre cento persone, tra
soci, volontari e collaboratori, saranno impegnate per garantire il buon svolgimento della
manifestazione.
Accanto ai membri e ai volontari del Galilei, due società venete, Orienteering Laguna Nord e
Orienteering Malipiero Marcon, hanno risposto con entusiasmo alla chiamata, mettendo a
disposizione un prezioso supporto logistico e operativo. A loro si affiancheranno anche numerosi
altri tesserati della Federazione, amici, parenti e cittadini, a testimonianza dello spirito di comunità
che caratterizza questo sport.
«Siamo molto orgogliosi di poter ospitare un evento di questa portata – sottolinea Federica
Anedda, presidente dell’Orienteering Galilei e direttore di gara – È un grande sforzo
organizzativo, ma anche una grande occasione per mostrare la bellezza del nostro territorio e la
passione che anima la nostra comunità sportiva».
I percorsi saranno disegnati dall’esperto tracciatore Luca Rosato, che si impegnerà per garantire
tracciati tecnici e spettacolari, nonché capaci di valorizzare la complessità e il fascino dei centri
storici di Chioggia e Mirano.
Tra gli atleti attesi, spicca la possibile partecipazione della svedese Tove Alexandersson, una delle
migliori atlete a livello mondiale della disciplina.
Ma non saranno solo i campioni a scendere in campo: l’evento apre le porte anche ai curiosi e a chi
vuole mettersi in gioco. Sempre domenica 19 a Mirano, dalle 15.00 alle 17.00 in piazza Martiri
della Libertà, è prevista una manifestazione pensata per famiglie e appassionati, ideale per
scoprire questo sport unico che unisce velocità, sia fisica che decisionale, e capacità di
orientamento.
«È con grande orgoglio che Mirano si prepara ad accogliere, il prossimo 19 ottobre, i Campionati
Italiani di Orienteering Sprint Relay», dichiara il Sindaco Tiziano Baggio, che prosegue: «Sarà un
evento sportivo di alto livello, ma anche un’occasione per far conoscere il fascino del nostro
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45
COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
territorio da una prospettiva diversa e affascinante, tra calli e piazze, parchi e vie, mappe e lanterne.
Ringrazio le società sportive e tutti i volontari coinvolti, che con passione rendono possibile questo
grande appuntamento. A tutti gli atleti e agli accompagnatori, va il nostro più caloroso benvenuto.
Mirano è pronta a correre con voi».
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45