
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 Amicizia italo-tedesca: studenti del De Amicis e i loro referenti tedeschi accolti dalla Sindaca
Martedì 7 ottobre un gruppo di studenti del Liceo De Amicis di Cuneo e i loro referenti del Liceo “Geschwister Scholl” di Pulheim, cittadina nei pressi di Colonia, Germania, sono stati accolti dalla Sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero. L’incontro si è svolto in sala d’onore presso il Municipio di Cuneo, dove la Sindaca e altri rappresentanti del Comune hanno dato il benvenuto ufficiale agli ospiti.
Grazie all’ospitalità delle famiglie cuneesi, gli studenti tedeschi hanno trascorso una settimana in città, partecipando alle lezioni insieme agli allievi italiani e prendendo parte a numerose attività culturali organizzate dalle insegnanti: tra queste, la visita a Memo4345 di Borgo San Dalmazzo e al Museo del Cinema di Torino.
Lo scambio continuerà a metà novembre, quando gli studenti del “De Amicis” saranno a loro volta ospiti a Pulheim, un’occasione preziosa per mettere in pratica le competenze linguistiche e vivere in prima persona la realtà scolastica e immergersi nella cultura tedesca.
“Questi scambi – ha commentato la Sindaca Patrizia Manassero – rappresentano un’opportunità straordinaria per i nostri giovani: non solo permettono di crescere nella conoscenza delle lingue, ma soprattutto rafforzano i legami di amicizia e collaborazione tra Italia e Germania, fondamentali per costruire insieme un futuro europeo. Bisogna continuare, oggi più che mai, ad educare le giovani generazioni al dialogo e alla cooperazione. Un grazie sincero alle scuole e agli insegnanti che si spendono in questo senso”.
“È importante che gli studenti abbiano queste possibilità – ha concluso il Dirigente scolastico del Liceo De Amicis di Cuneo Carlo Garavagno – perché arricchiscono il percorso scolastico e permettono esperienze altrimenti difficili da realizzare. Per questo mi preme ringraziare la nostra docente Sarah Litterscheid, che ha organizzato le diverse visite, e l’Assessore Andrea Girard, che si è fatto parte attiva per organizzare l’incontro, a sottolineare quanto la città di Cuneo abbia a cuore i legami di amicizia che si possono instaurare attraverso questi scambi culturali.”
In allegato un’immagine dell’incontro