
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 DMO, Confartigianato Lecce:
«Serve una strategia condivisa che valorizzi il ruolo delle imprese artigiane»
In merito alla presentazione della nuova Destination Management Organization (DMO) promossa
dalla Camera di Commercio, anche Confartigianato Imprese Lecce esprime il proprio
apprezzamento sottolineando l’importanza di un approccio condiviso allo sviluppo turistico del
territorio.
«L’avvio della DMO rappresenta un passaggio significativo nel percorso di crescita e
valorizzazione del sistema turistico territoriale – dichiara il presidente Luigi Derniolo -. È un passo
importante verso un modello di sviluppo turistico integrato e coordinato, capace di valorizzare le
diverse anime del territorio. È fondamentale che questo processo coinvolga anche le piccole e
medie imprese artigiane. L’artigianato costituisce uno dei pilastri dell’offerta turistica del Salento:
dai laboratori artistici e manifatturieri alle imprese del benessere, dell’accoglienza e dei servizi
collegati alla filiera turistica. Gli artigiani con il loro saper fare, la qualità delle produzioni e
l’autenticità delle esperienze offerte contribuiscono in modo determinante all’identità e
all’attrattività del Salento».
Derniolo evidenzia come la nascita della DMO rappresenti un momento cruciale per rafforzare il
coordinamento tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori economici.
«Confartigianato Lecce sostiene con convinzione questa iniziativa, riconoscendo nella DMO uno
strumento utile per promuovere la collaborazione tra imprese, istituzioni e comunità locali, con
l’obiettivo di costruire un’offerta turistica sostenibile e di valore. Siamo convinti – conclude – che
solo attraverso una visione condivisa si potrà consolidare l’immagine del Salento come territorio
d’impresa e di ospitalità».
Conf ar t igi anat o Impr es e L e c c e