
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 Comunicato stampa
Al via il programma di potature per la stagione invernale
È pronto a partire il nuovo programma di potatura dei viali e dei parchi cittadini per la
prossima stagione invernale, approvato in questi giorni dall’Amministrazione comunale per
un importo complessivo di 100.000 euro. Gli interventi saranno affidati, nell’ambito
dell’Accordo Quadro Verde, alla ditta aggiudicataria.
Il piano prenderà avvio a fine ottobre e prevede operazioni di potatura su numerose
alberature cittadine che necessitano di contenimento e riequilibrio della chioma, oltre a
interventi di messa in sicurezza generale.
Le lavorazioni verranno eseguite secondo le più moderne tecniche di gestione del verde
urbano, in grado di garantire il mantenimento delle corrette condizioni fisiologiche e
fitosanitarie degli alberi. In particolare, si interverrà seguendo le priorità individuate dai tecnici
comunali, con operazioni su circa 350 piante, soprattutto lungo alcuni viali alberati con platani
e pini.
Durante l’esecuzione dei lavori potranno verificarsi temporanei rallentamenti del traffico nelle
aree interessate. Le vie oggetto di intervento saranno chiuse alla circolazione solo per il
tempo strettamente necessario alle operazioni, indicativamente dalle ore 8.00 alle 17.00,
mentre nelle ore notturne e nei giorni festivi il traffico sarà regolare. Sarà sempre garantito il
transito ai residenti, ai mezzi di soccorso e al trasporto pubblico urbano.
La viabilità alternativa e le eventuali deviazioni saranno segnalate con apposita cartellonistica
informativa, posizionata con congruo anticipo nelle strade interessate.
Le potature saranno realizzate applicando tecniche arboricolturali corrette e rispettose delle
diverse specie: per le latifoglie si prediligeranno interventi a tutta cima, evitando la pratica
scorretta della capitozzatura, mentre per i pini si procederà con un alleggerimento mirato,
senza alterare la naturale forma della chioma.
Particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione del cancro colorato del platano: le
operazioni saranno infatti precedute dallo screening dei tecnici del Servizio fitosanitario
regionale e verranno svolte adottando tutte le misure di disinfezione e contenimento
necessarie per evitare la diffusione della malattia.
L’assessore al Verde Federica Bosi sottolinea:
“Il patrimonio arboreo delle nostre strade e aree verdi rappresenta un valore ambientale e
paesaggistico fondamentale per la città. Va tutelato attraverso controlli costanti e interventi
manutentivi oculati e rispettosi. Ogni anno, insieme ai tecnici comunali, valutiamo le priorità e
pianifichiamo le azioni necessarie. Queste potature, oltre a favorire la buona salute delle
piante, consentiranno di mantenere in sicurezza le alberature e di garantire la pubblica
incolumità”.
http://www.comune.cervia.ra.it
Aree interessate dalla potatura delle alberature autunno-inverno 2025/2026
SITO LOCALITA’ SPECIE PREVALENTI
VIA DANUBIO TERME OLMI
VIA STAZZONE MILANO MARITTIMA PINI DOMESTICI
VIALE DANTE MILANO MARITTIMA PINI DOMESTICI-PLATANI
VIA MILAZZO CERVIA PLATANI
VIA VILLA GLORI CERVIA SOFORE
VIA MARCONI CERVIA PLATANI
VIA OVIDIO PINARELLA PINI DOMESTICI
VIA IPPOCRATE TERME PINI DOMESTICI
PARCO PAUL HARRIS CERVIA PINI DOMESTICI
ALBERI ISOLATI ED AREE TERRITORIO COMUNALE PINI DOMESTICI
VERDI
Cervia, 8 ottobre 2025