
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 Villa Medici, lunedì 6 ottobre 2025,
Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia
ha insignito
Monique Veaute, Vice Presidente di Romaeuropa Festival
Commandeur de l’ordre des Arts et des Lettres
(Comandatore dell’ordine degli Arti e Lettere)
Lunedì 6 ottobre, Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia ha insignito Monique Veaute, Vice Presidente di Romaeuropa festival, Commandeur de l’ordre des arts et des lettres (Comandatore dell’ordine degli Arti e Lettere), la più alta distinzione nell’ordine degli Arts et lettres, alla presenza di Sam Stourdzé, Direttore di Villa Medici, dove si è svolta la cerimonia.
Le radici di Romaeuropa Festival di cui Monique Veaute è stata per molti anni direttrice artistica ed è ora Vice Presidente, affondano proprio lì, all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, dove tutto ebbe inizio. Romaeuropa Festival, il cui destino era di fare di Roma un palcoscenico mondiale di contemporaneità. Definita dall’Ambasciatore Briens una “passeuse di culture” e una “visionaria”, Monique Veaute è una personalità che si potrebbe tentare di definire in molti modi senza mai afferrarne l’essenza vera se non si sa guardare alla diversità che porta e promuove, alle team che ha saputo costruire e far evolvere sin dai suoi primi incarichi fino al Festival di Spoleto per il quale è stata Direttrice artistica, ma anche al suo saper essere allo stesso modo fantasiosa e leggera quanto profonda e seria nello svolgere i compiti che gli sono assegnati – o che da sola si assegna con grande rigore, per far conoscere nuove discipline e culture che va senza sosta a cercare. Monique Veaute è stata lodata dall’Ambasciatore anche per il suo “spirito libero ed intensamente europeo, perché l’Europa culturale esiste se è personificata nei progetti, nelle opere, negli spazi condivisi”, uno spirito che la spinge a “far emergere nuove realtà culturali e artistiche, dove il contemporaneo, l’esperimento e la visione internazionale vanno di pari passo”.
«Desidero ringraziare l’Ambasciatore di Francia Martin Briens e il Direttore di Villa Medici, Sam Stourdzé, per avermi conferito questa onorificenza in un luogo così carico di significato. Riceverla qui, dove quarant’anni fa nacquero il Festival Romaeuropa e la Fondazione, ha un significativo valore simbolico”, ha affermato Monique Veaute durante la cerimonia. E ha aggiunto: «Quest’onorificenza rappresenta il riconoscimento del lavoro straordinario e dell’energia incredibile di tutti coloro che hanno portato avanti questo progetto fino a oggi. È a loro che desidero dedicarla. Un ringraziamento speciale va allo staff di Romaeuropa, al Presidente Guido Fabiani e a Fabrizio Grifasi, oggi direttore generale e artistico, che ha saputo guidare il Festival con visione e rigore, portandolo ben oltre le aspettative iniziali e consolidandone il carattere internazionale. Desidero inoltre ricordare lo straordinario impegno del personale di Villa Medici che sostenne i primi passi di questa manifestazione con generosità. Il nostro intento originario era creare un luogo di incontro e di dialogo tra culture, discipline e linguaggi diversi. In questi decenni Romaeuropa ha saputo trasformarsi, attraversare la città, accogliere nuove generazioni, senza mai smarrire i suoi valori fondanti. Accolgo questa onorificenza con gratitudine ed emozione, come incoraggiamento a continuare a credere nel potere della cultura di unire le persone e aprire nuove prospettive per il futuro».