
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
——– *VERITAS INCONTRA LA COMUNITÀ BENGALESE: AL VIA LA CAMPAGNA PER IL
CONFERIMENTO DEI RIFIUTI* ——————————————-
Una campagna informativa per far conoscere ai cittadini bengalesi come
differenziare i rifiuti e l’importanza di questo gesto per l’ambiente e
per il vivere comune. E’ quella avviata in questi giorni da Veritas in
collaborazione con la Comunità del Bangladesh residente nel territorio
comunale e presentata questa mattina con una conferenza stampa che si è
tenuta nella sede della multiutility, in via Porto di Cavergnago a Mestre.
Sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore comunale all’Ambiente,
Massimiliano De Martin, il direttore generale di Veritas, Andrea Razzini, il
responsabile della Comunicazione di Veritas, Riccardo Seccarello, il
rappresentante dell’associazione Venice Bangla School, Anwar Jewel.
L’obiettivo della campagna, è stato spiegato durante la conferenza stampa,
è quello di promuovere buone pratiche per la raccolta differenziata,
contrastare l’abbandono dei rifiuti e contribuire così al futuro
dell’ambiente e della città. A partire dalla comunità straniera più
numerosa nel territorio comunale e, allo stesso tempo, la più organizzata.
A questo scopo, grazie alla presenza di cinque autorevoli testimonial della
Comunità del Bangladesh in città, Veritas ha prodotto messaggi video in
lingua bengalese, appositamente pensati e realizzati per spiegare perché sia
sbagliato e dannoso abbandonare i rifiuti, qual è la nuova vita dei rifiuti
una volta che sono stati riciclati e come conferire correttamente sia i
rifiuti urbani (carta, plastica, metalli, vetro, frazione organica e rifiuto
secco residuo) che gli ingombranti (elettrodomestici, mobili, eccetera).
I video in bengalese saranno diffusi attraverso i canali social della
comunità Bangladesh, mentre manifesti e volantini (sia in bengalese che in
italiano) saranno distribuiti nei quartieri cittadini in cui i bengalesi
risiedono, tramite le scuole, i negozi, i luoghi di ritrovo. Invece, nei
canali social di Veritas gireranno i volantini in italiano e brevi video
nella nostra lingua che spiegano l’iniziativa.
“I cittadini provenienti dal Bangladesh che risiedono nel Comune di Venezia
sono circa 22.000 – ha spiegato il direttore Razzini – e rappresentano la
seconda comunità più numerosa d’Italia, dopo Roma. Da qui nasce
l’esigenza di raggiungere questa popolosa parte di cittadinanza in modo
più diretto e specifico”. Il passo successivo, è stato spiegato, sarà
quello di declinare la campagna in più lingue per poter raggiungere in
maniera incisiva anche le altre comunità straniere residenti nel territorio
comunale, come cinesi, romeni, moldavi, ucraini, albanesi e macedoni. E sarà
possibile farlo sempre attraverso la collaborazione delle comunità stesse,
se esistenti, e il coinvolgimento di loro testimonial rappresentativi.
“Superata la barriera linguistica – ha precisato l’assessore De Martin –
e avendo a disposizione tutti gli strumenti di conoscenza per il corretto
conferimento dei rifiuti è facile trovare un punto in comune per il
benessere della città e dell’ambiente. Solo attraverso la collaborazione
si possono affrontare i problemi, anche quelli che riguardano lo smaltimento
dei rifiuti, sia che si tratti di quelli urbani che degli ingombranti, spesso
più problematici perché il cittadino non vede l’ora di disfarsene.
Ritengo importante che anche i cittadini italiani siano a conoscenza di
questo importante progetto che ha come protagonista la comunità bengalese ma
che trasmette un messaggio valido per tutti”.
Galleria immagini: https://v41.it/L1nsr
Venezia, 7 ottobre 2025
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale