
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 Comunicato stampa
Riforma del mercato del lavoro della PA
Il ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo è intervenuto in ateneo
Verona 7 ottobre 2025 – Ha fatto tappa all’università di Verona il convegno “La Riforma del mercato del lavoro della PA”, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica in collaborazione con le principali Università italiane. Tra i relatori il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, accolto dalla rettrice dell’ateneo, Chiara Leardini che ha aperto i lavori di fronte a un pubblico di rappresentanti politici, studiosi, dirigenti delle pubbliche amministrazioni e personale dell’ateneo raccolti nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche per discutere e disseminare i risultati della riforma della pubblica amministrazione e, in particolare, del reclutamento e della gestione delle risorse umane. Presenti anche il capo Dipartimento della funzione pubblica, Paolo Vicchiarello, l’assessore del Comune di Verona, Michele Bertucco, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Verona, Mauro Regis, e il direttore del dipartimento di Scienze giuridiche, Giuseppe Comotti.
“L’incontro di oggi rappresenta un chiaro segno dell’evoluzione del ruolo dell’Università – ha spiegato la rettrice Leardini – non più soltanto luogo di formazione e ricerca, ma uno spazio di apertura, dialogo e confronto volto a promuovere la creazione di valore pubblico. L’Ateneo contribuisce a questo obiettivo anche attraverso percorsi di alta formazione rivolti al personale delle pubbliche amministrazioni, diventando così un motore di crescita per il territorio e promuovendo competenze e innovazione, anche nei modelli organizzativi delle PA. Siamo in prima linea con molteplici iniziative a partire dal progetto PA 110 e lode, che ha visto, a oggi, la partecipazione di circa 300 studentesse e studenti -dipendenti delle PA del territorio- ai circa 70 tra corsi di laurea e master proposti negli anni accademici 22/25. Questa progettualità ha consentito ai dipendenti della PA di valorizzare i propri talenti e di apportare, allo stesso tempo, competenze e conoscenze innovative all’interno delle proprie organizzazioni”.
Per il ministro Zangrillo “Il capitale umano è il vero motore delle nostre amministrazioni. Solo investendo sulle persone e sulle loro capacità potremo continuare a costruire una Pubblica amministrazione moderna per affrontare le sfide che ci attendono”.
Immagini di copertura, interviste e foto: https://www.swisstransfer.com/d/b622abee-1ff5-4a93-ab2b-031675c4aebb