
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 OPERACCIA SATIRICA
Satira, musica e psicanalisi: Paolo Rossi in scena a Ferrara
Ferrara, 7 ottobre 2025 –Un comico in terapia con la sua psicologa, insieme ai due
fidi musicanti che gli fanno da colonna sonora dal vivo, confessa i suoi lati oscuri e
onora il ricordo romanzato dell’eredità dei suoi maestri. Con l’incasso pagherà,
ironicamente, la psicologa oltre ad altri debiti per questioni varie ed eventuali in
questi tempi difficili.
E’ l’irriverente spettacolo Operaccia Satirica – Onora i padri e paga la
psicologa di Paolo Rossi, protagonista al Teatro Comunale Claudio Abbado
Ferrara dal 10 al 12 ottobre (venerdì e sabato alle 20.30 e domenica alle 16),
nell’ambito della Stagione di Prosa 25|26. L’11 ottobre l’Incontro con la
compagnia al Ridotto. Lo spettacolo promette risate e un’esperienza definita
“irripetibile” dalla critica che descrive Rossi come un comico capace di non lasciare lo
spettatore “comodo sulla sedia”.
Una “recital-terapia”. Accanto a lui, sul palco, Caterina Gabanella, Emanuele
Dell’Aquila e Alex Orciari nella produzione curata da AGIDI. Le “operacce
satiriche” sono il frutto di ispirazioni eterogenee: episodi “rubati” dalla vita
quotidiana e dal repertorio personale di Rossi, rielaborati in “poesie comiche” che,
con l’accompagnamento musicale, diventano “canzonacce popolari”. Il linguaggio è
“scorretto, variegato, ricco di storpiature, parole e suggestioni strane, ma facilmente
comprensibili per tutti”. Come afferma lo stesso Rossi: «Se si smarrisce la strada,
l’unica direzione è perdersi nelle nostre storie… Cantando, ridendo, ballando e
ridendo ancora, e sarà proprio così che ci ritroveremo. Ad ogni modo, si ride. Tanto».
Nato a Monfalcone in Friuli nel 1953 e milanese d’adozione, Paolo Rossi ha
trascorso l’adolescenza a Ferrara, città a cui è profondamente legato. La
sua carriera quarantennale lo ha visto protagonista in svariati contesti, dai club ai
grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione ai tendoni da
circo. La sua arte attinge costantemente agli insegnamenti dei classici antichi e
moderni, e la critica ha spesso elogiato la sua rara padronanza dei tempi e dei
meccanismi della comicità, oltre alla sua capacità di costruire storie improvvisando.
Incontro con la compagnia. Paolo Rossi e il cast incontreranno il pubblico in un
appuntamento che si preannuncia molto partecipato, coordinato da Marcello
Corvino, direttore artistico del Teatro, sabato 11 ottobre alle ore 18 al Ridotto del
Teatro Comunale di Ferrara. Ingresso libero.
Info utili. Biglietti da 8 a 32 euro, con riduzioni anche per gli under 30 e gli over 65.
Info e vendite su http://www.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in biglietteria del
Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà, 21). Durata: 90 minuti
senza intervallo
Il prossimo spettacolo al Teatro Comunale di Ferrara sarà il 19 ottobre alle ore 16
con la Danza Contemporanea di Carmen e il Ballet de l’Opéra de Tunis.
OPERACCIA SATIRICA
di e con Paolo Rossi
con Caterina Gabanella
e i musicanti Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari
produzione AGIDI