
Al temine del Salone Internazionale della Nautica di Genova 2025, ci confrontiamo con il Top Manager di Honda Marine, Francesco Pichelli, Head of Sales Europe – Honda Marine – https://www.honda.it/marine.html –
Pichelli, i numeri parlano di un incremento di presenze del 2,8%, ma che salone è stato? Il Salone di Genova 2025 – https://www.salonenautico.com/ – si è confermato come il barometro cruciale della nautica da diporto nel Mediterraneo. Al di là dell’incremento numerico, che è un segnale molto positivo per l’intero settore, abbiamo riscontrato un altissimo livello di qualità dei visitatori. Abbiamo incontrato professionisti e diportisti con un interesse concreto e motivato verso l’innovazione e la qualità costruttiva, elementi che sono al centro della filosofia Honda Marine. È stata un’edizione dinamica, focalizzata sull’innovazione e sulle partnership strategiche, che ci ha permesso di presentare al meglio le nostre novità per il 2026.
Un’impressione, Francesco,….a poppa, numericamente, sempre più Honda, non Le pare?
È una percezione che rispecchia perfettamente i nostri dati di mercato. I risultati ottenuti confermano che la nostra strategia di concentrazione sui motori ad alta potenza (High HP) sta dando i suoi frutti. Siamo orgogliosi di aver consolidato la nostra seconda posizione nel mercato italiano e di aver registrato una crescita significativa e crediamo che questo successo sia il risultato diretto della fiducia riposta da un numero crescente di cantieri e dai clienti nella nostra affidabilità e della nostra capacità di innovare, come dimostrato dalla nostra offerta sempre più ampia e performante.
Quali novità avete presentato in questa edizione del salone (fuoribordo)?
Abbiamo portato a Genova un pacchetto di novità fondamentali per la prossima stagione, molte delle quali derivano dal know-how sviluppato con la nostra gamma V8. Le principali sono:
- Rinnovamento della Gamma V6: Presentiamo un design radicalmente aggiornato e significative evoluzioni elettroniche. L’introduzione della sonda O2 è un elemento chiave che permette di ottimizzare ulteriormente l’efficienza dei consumi, garantendo allo stesso tempo massime performance.
- Aggiornamento della Gamma L4: I nostri motori L4 sfoggiano una nuova livrea e integrano funzioni elettroniche avanzate, direttamente ereditate dalla piattaforma V8.
- 4XC Design: Abbiamo ampliato la gamma 4XC Design, frutto della sinergia con i cantieri partner (Altamarea e Ranieri International), presentando tre nuovi modelli (due barche FRP e un gommone) che incarnano perfettamente il connubio tra stile e tecnologia.
Francesco, “voce di popolo” parla di prossimo futuro all’insegna di nuovi progetti, può anticiparceli?
Sì, confermo che l’innovazione è in continua evoluzione in Honda. Dopo l’introduzione dei nostri primi V8 (BF350 e BF300), che hanno riscritto gli standard in termini di prestazioni e affidabilità, l’obiettivo è integrare queste tecnologie avanzate sull’intera gamma. Stiamo lavorando per rendere l’efficienza, la connettività e le funzioni di assistenza al pilotaggio – come il Cruise Control e il supporto trim automatico – una dotazione sempre più trasversale. L’impegno è quello di mantenere la promessa di prestazioni ottimizzate e una costante riduzione dell’impatto ambientale.
Se lei dovesse acquistare oggi un fuoribordo Honda, lo sceglierebbe, per affidabilità, durata e….
Lo sceglierei non solo per l’affidabilità e la durata, che sono la base di oltre 60 anni di storia Honda, ma anche per l’efficienza e la tecnologia ingegneristica. La nostra tecnologia BLAST™ per un incremento di coppia in fase di accelerazione iniziale che permette di ridurre i tempo di planata e il sistema ECOmo per l’ottimizzazione dei consumi, uniti a funzioni derivate dal settore automotive come il VTEC™, non sono semplici sigle, ma garanzia di un’esperienza di navigazione fluida, potente ed ecologicamente responsabile. Sceglierei Honda per l’equilibrio ineguagliabile tra potenza erogata e rispetto per l’ambiente.
Un’ultima curiosità: visto l’elevato grado di soddisfazione riscontrato dai clienti honda per la rete del service, avete dedicato in questi ultimi anni una particolare attenzione a questo aspetto?
Assolutamente sì. Il nostro investimento nel Service è tanto strategico quanto quello in Ricerca e Sviluppo. Un prodotto eccellente deve essere supportato da un’assistenza eccellente. Negli ultimi anni abbiamo dedicato particolare attenzione alla formazione continua dei nostri dealer e tecnici, non solo sulle nuove gamme, ma anche sulle procedure di diagnostica avanzata. La rapidità e la competenza del servizio post-vendita sono per noi un pilastro della fidelizzazione, perché garantiscono che il cliente possa godere della sua imbarcazione con la massima tranquillità e continuità d’uso.