
Un momento di grande prestigio ha illuminato la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, dove Gabriele Ferrieri, Presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, è stato onorato con il Premio Drago. La cerimonia, tenutasi alle ore 14:00, si è svolta nell’ambito di un esclusivo convegno sulle imprese, organizzato su iniziativa del Senatore Francesco Silvestro in collaborazione con lo Studio Guarino. Il Premio Drago, istituito dalla testata giornalistica online Viesnews, celebra ogni anno personalità che si distinguono per impegno, competenza e dedizione nel loro ambito professionale, diventando modelli di ispirazione per la comunità. Il riconoscimento, simbolo di forza, visione e determinazione, rende omaggio a chi, con il proprio lavoro, contribuisce a far crescere e migliorare gli altri, favorendo il raggiungimento di obiettivi concreti. Gabriele Ferrieri, figura di spicco nel panorama dell’innovazione italiana, è stato premiato per il suo instancabile impegno alla guida di ANGI, un’organizzazione che si dedica a promuovere l’innovazione e a sostenere i giovani talenti e le imprese innovative nel nostro Paese. La sua leadership ha permesso di creare ponti tra istituzioni, aziende e nuove generazioni, rendendo ANGI un punto di riferimento per lo sviluppo di un ecosistema innovativo e inclusivo. Durante la cerimonia, Ferrieri ha espresso la sua gratitudine con un discorso carico di emozione: “Essere insignito del Premio Drago in una sede così prestigiosa come il Senato della Repubblica è un riconoscimento che mi riempie di orgoglio, ma che sento di condividere con tutti i membri di ANGI e con i giovani innovatori che rappresentiamo. Questo premio è un tributo alla nostra missione: costruire un futuro in cui l’innovazione sia il motore della crescita e dell’inclusione. Continueremo a lavorare con determinazione per valorizzare il talento italiano e trasformare le sfide in opportunità per il nostro Paese.” Il convegno, che ha preceduto la premiazione, ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi dell’innovazione e dello sviluppo imprenditoriale, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali. La consegna dei Premio ha rappresentato il culmine dell’evento, sottolineando il valore di un impegno professionale che si traduce in un impatto positivo per la collettività. Sotto la guida di Ferrieri, ANGI ha raggiunto traguardi significativi, promuovendo iniziative che spaziano dal supporto alle startup alla formazione di giovani talenti, fino alla creazione di sinergie strategiche con le istituzioni e le grandi aziende. Questo riconoscimento non fa che rafforzare il suo ruolo di leader visionario, capace di ispirare e guidare il cambiamento in un settore cruciale per il futuro dell’Italia. Il Premio Drago 2025, assegnato a Gabriele Ferrieri, è molto più di un’onorificenza: è la celebrazione di un percorso di eccellenza e di un impegno costante per un’Italia più innovativa, dinamica e solidale. Un esempio che continuerà a ispirare le nuove generazioni e a lasciare un segno indelebile nel panorama nazionale.
