
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 INTESA SANPAOLO INCONTRA 1000 STUDENTI
ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
Con ‘Build Your Future’ il programma di incontri sulle competenze del futuro e i trend trasformativi della società
Roma, 7 ottobre 2025 – I grandi cambiamenti globali della società e dell’economia legati a intelligenza artificiale, blue economy, space economy, life science e le competenze necessarie per affrontarli, oltre alle competenze tecniche verticali, come le soft skills come creatività, adattabilità, spirito critico, la capacità di risolvere problemi complessi, sono tra i temi affrontati da Intesa Sanpaolo con ‘Build Your Future’, un programma dedicato ai giovani per supportali ad affrontare le sfide globali e a costruirsi il proprio futuro in modo più consapevole.
Il programma è stato organizzato con l’Università degli studi Roma Tre: di fronte a più di 500 studenti, si alternano istituzioni, esperti, professionisti, docenti universitari, imprenditori e startupper sui grandi trend trasformativi, il ruolo delle nuove tecnologie e l’importanza delle soft skill per affrontare con successo i continui cambiamenti in corso.
Tra gli interventi, hanno aperto i lavori Massimiliano Fiorucci, Rettore dell’Università degli studi Roma Tre, Elisabetta Bonvino, Prorettrice con Delega per le attività didattiche e Andrea Catizone, Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca. Elisa Zambito Marsala, responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo ha approfondito l’evoluzione delle competenze e l’importanza delle competenze trasversali, tra cui pensiero critico, creatività, resilienza, sempre più necessarie per affrontare le sfide globali, i rapidi e continui cambiamenti in atto e per guidare le nuove tecnologie.
Sono inoltre intervenuti Giorgio De Marchis, Prorettore con Delega per le attività di Orientamento e Tutorato, Anna Lisa Tota, Prorettrice Vicaria con deleghe al coordinamento delle attività di Terza Missione e alle Politiche di Genere e Paola Marrone, Prof.ssa Ordinaria di Progettazione tecnologica e ambientale dell’Architettura, Delegata per le politiche relative alla sostenibilità ambientale Roma Tre.
Lucia Marchegiani, Prof.ssa Ordinaria di Organizzazione Aziendale e Gestione Risorse Umane Roma Tre e Responsabile Team di Ricerca dell’Osservatorio di Intesa Sanpaolo Look4ward, ha approfondito l’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale fornendo nuove prospettive sull’interazione con il fattore umano nelle organizzazioni.