
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 *CONAF ENTRA NELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI VALUTATORI IMMOBILIARI (TEGOVA)*
*CONAF: “**Il futuro delle valutazioni fondiarie e immobiliari ha bisogno
di standard internazionali”*
Si è conclusa una due giorni intensa in occasione dell’assemblea generale
di TEGOVA, quest’anno tenutasi a Salonicco, che ha sancito l’ingresso
ufficiale del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e
Dottori Forestali nella Federazione Europea dei Valutatori Immobiliari
(TEGOVA).
Il settore delle valutazioni fondiarie e immobiliari costituisce uno dei
settori strategici per lo sviluppo della professione di dottori agronomi e
forestali.
Seguire da vicino l’evoluzione degli standard nazionali e internazionali
consente alla categoria di essere presente nei principali tavoli
decisionali in cui si discutono questi temi e che orienteranno il lavoro
professionale dei periti estimatori.
“*Il futuro delle valutazioni fondiarie e immobiliari ha bisogno di
standard che siano accettati anche oltre i confini nazionali, seppure
declinati secondo le specificità locali.* *Entrare in TEGOVA, per il CONAF
significa rafforzare la dimensione europea e partecipare alla costruzione
di un sistema di valutazione moderno, sostenibile e riconosciuto a livello
internazionale*.” ha precisato il segretario nazionale del CONAF *Gianluca
Buemi* a margine dell’assemblea generale.
Nel corso dell’assemblea, il presidente di TEGOVA Barros ha espresso
soddisfazione per l’ingresso del CONAF e ha evidenziato come il recente
documento sul property value nel settore agroalimentare al momento
costituisca un approfondimento unico nel settore.
“*Il lavoro di posizionamento del CONAF fornisce le prime linee guida per
l’applicazione del tema del property value nel settore agricolo e
agroalimentare, un ambito che sta diventando centrale per le valutazioni in
essere e le future.” – *ha affermato *Luca Crema*, coordinatore del
dipartimento di Economia, Estimo e Ingegneria rurale del CONAF – “*Con la
recente introduzione nel settore creditizio del property value, operata
dalla CRR3, questa è diventata la prossima frontiera di sviluppo
professionale, per la rilevanza che può avere nell’attività consulenziale
nei confronti degli investitori*”.
TEGOVA riunisce 77 associazioni nazionali di valutatori di 42 paesi che
rappresentano 70.000 valutatori qualificati, sia autonomi che impiegati da
società di consulenza specializzate, aziende del settore privato,
dipartimenti governativi o istituzioni finanziarie sia locali che
internazionali.
“*Sviluppo sostenibile, innovazione, tutela della biodiversità, qualità del
cibo e del paesaggio costituiscono i valori chiave della nostra missione
che ci allineano agli articoli 9 e 32 della Costituzione italiana e alla
Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea*.” ha dichiarato il
presidente *Mauro Uniformi* nella richiesta di adesione a TEGOVA.
Roma, 7 ottobre 2025
Ufficio Stampa – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei
Dottori Forestali