
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 ZANGRILLO: “MERITO E FORMAZIONE PER METTERE LE PERSONE AL CENTRO”
Il ministro per la Pubblica Amministrazione all’evento “Tra lavoro ed economia: visioni per lo sviluppo sostenibile” a Livorno
“Il lavoro è una priorità assoluta per questo Governo, lo dimostrano gli obiettivi raggiunti a partire da un milione di posti di lavoro creati in poco più di mille giorni”, lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo oggi a Livorno all’evento “Tra lavoro ed economia: visioni per lo sviluppo sostenibile”, promosso da Forza Italia e organizzato dal Dipartimento Lavoro.
Zangrillo ha poi richiamato l’importanza del disegno di legge sul merito, ora all’esame del Parlamento, che segna una vera rivoluzione culturale. “Dobbiamo passare da una gestione del personale burocratica a un sistema per obiettivi che premia chi raggiunge risultati. È il modo più concreto per motivare le persone e far crescere le nostre organizzazioni”, ha sottolineato il ministro.
Ampio spazio anche al tema della formazione che è la vera leva del cambiamento. Zangrillo ha ricordato le iniziative promosse dal Dipartimento della Funzione pubblica: dal portale digitale Syllabus che offre corsi di formazione a tutti i dipendenti pubblici; ai Poli formativi territoriali istituiti con le Regioni e le Università fino ad arrivare ai programmi “Essere PA” e “Leadership e performance” per lo sviluppo delle competenze manageriali.
Nel passaggio dedicato ai giovani, il ministro ha illustrato le iniziative adottate per attrarre nuovi talenti: “Abbiamo ridotto i tempi dei concorsi passando da una durata media di 2 anni, registrata nel 2022, a circa 180 giorni, digitalizzato tutte le procedure con il portale inPA. Misure concrete per costruire un Paese competitivo, che valorizzi il merito, premi l’impegno e offra a cittadini e imprese servizi sempre più efficienti”, ha concluso il ministro.
Ufficio Comunicazione
Palazzo Vidoni-Caffarelli