
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 AMBASCIATA D’ITALIA
WASHINGTON, DC
COMUNICATO STAMPA
L’AMBASCIATORE PERONACI A CHICAGO PER VINITALY USA E INCONTRI CON ECCELLENZE ITALIANE DEL SETTORE AGRO-INDUSTRIALE E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E QUANTISTICA.
L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci, ha concluso nella serata di ieri la sua visita a Chicago, in Illinois, nel Midwest, nel corso della quale ha assistito il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
Il Ministro Lollobrigida e l’Ambasciatore Peronaci hanno partecipato lo scorso 5 ottobre all’inaugurazione di Vinitaly USA, insieme al Presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas, al Consigliere Giuridico del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marco Rago, e al Presidente di Veronafiere, Federico Bricolo. La delegazione ha inoltre preso parte a un evento a sostegno della Candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Intangibile dell’UNESCO.
“È stato per me un grande piacere essere con il Ministro Lollobrigida a Vinitaly USA, che rappresenta non solo l’evento principale sul vino italiano negli Stati Uniti, ma anche una celebrazione in grande stile dell’eccellenza della nostra cultura enogastronomica e del nostro stile di vita”, ha commentato l’Ambasciatore Peronaci, che ha ricordato “il forte sostegno che l’Ambasciata e tutto il Sistema Italia negli Stati Uniti danno, su impulso del Ministro Tajani, al mondo imprenditoriale italiano”.
Missione con una forte attenzione ai temi economici, quella dell’Ambasciatore Peronaci a Chicago e in Illinois, area molto importante per le attività economiche italiane, soprattutto nel settore agroalimentare. Peronaci ha visitato i due stabilimenti produttivi in Illinois del Gruppo Rana e il centro di innovazione, ricerca e sviluppo della Ferrero a Chicago. Realtà d’eccellenza nate anche dalla forte domanda di Italia proveniente dal mercato statunitense.
Accompagnato dal Console Generale d’Italia Mario Bartoli, l’Ambasciatore Peronaci ha incontrato inoltre la comunità italiana e italo-americana insieme al Presidente della NIAF, Robert Allegrini, oltre che una rappresentanza di associazioni locali, della comunità d’affari, scientifica, culturale, accademica e scolastica di Chicago. L’Ambasciatore Peronaci ha inoltre incontrato il personale del Consolato Generale e dell’Istituto Italiano di Cultura a Chicago, ringraziandoli per il costante impegno a servizio dei connazionali.
Nella giornata di ieri, l’Ambasciatore Peronaci ha infine visitato il Fermilab, uno dei più importanti laboratori di fisica delle particelle al mondo presso cui è attivo un qualificato gruppo di scienziati e ricercatori italiani. Rinominato nel 1974 in onore del Premio Nobel Enrico Fermi, il Fermilab ha una consolidata collaborazione con istituzioni italiane come l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). In particolare, il centro SQMS (Superconducting Quantum Materials and Systems), diretto dall’italiana Anna Grassellino, vanta un’importante collaborazione con l’INFN nel settore delle tecnologie quantistiche, finanziata dall’Italia con fondi previsti dall’ultimo protocollo di collaborazione scientifica e tecnologica tra Italia e Stati Uniti.
Ufficio Stampa e Comunicazione / Press and Communications Office
Ambasciata d’Italia a Washington / Embassy of Italy in Washington
3000 Whitehaven Street NW
Washington, DC 20008
ambwashingtondc.esteri.it
[Human Rights Council 2026-2028]