
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 Città Metropolitana di Napoli e Comune di Quarto: inaugurato questa mattina
il nuovo Parco Urbano comunale intitolato a Giancarlo Siani
È stato inaugurato questa mattina il nuovo Parco Urbano Comunale di Quarto
– realizzato in Via Casalanno grazie a uno stanziamento della Città
Metropolitana di Napoli – dedicato alla memoria di Giancarlo Siani, il
giornalista de Il Mattino che esattamente quarant’anni fa veniva
barbaramente trucidato dai killer della camorra.
In particolare, il Parco – finanziato nell’ambito del Piano di interventi
della Città Metropolitana finalizzati alla ripiantumazione e all’incremento
del verde urbano – si estende su una superficie di 12mila metri quadrati,
di cui 9mila riservati ad aree verdi e aiuole, compresa un’area sgambamento
cani di 400 metri quadrati, in cui sono state piantate 76 essenze arboree,
tra cui 13 platani, 15 jacaranda, 9 cipressi, 10 carrubi, 4 tamerici, 12
alberi di lagerstroemia, 2 aceri e 3 ficus. È stata installata anche una
grande area giochi per bambini e bambine con 12 giostre inclusive. Il costo
totale dell’intervento ammonta a circa 430mila euro, interamente a carico
della Città Metropolitana. Si tratta di un evento storico per Quarto,
perché, dopo oltre 40 anni, finalmente la città avrà una nuova villa
comunale, oltre quella attuale dedicata a “Giovanni Paolo II”, per la
riqualificazione della quale, altresì, l’Ente di piazza Matteotti ha
destinato ulteriori 220mila euro, per un totale complessivo di 650mila euro
per il verde della cittadina flegrea. Altrettanto significativa è stata
l’intitolazione del nuovo Parco alla memoria del giovane cronista de Il
Mattino, a 40 anni esatti dal suo vile assassinio, avvenuto il 23 settembre
del 1985. Nei mesi scorsi il Comune ha lanciato un concorso di idee, aperto
a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole di ogni ordine e grado
di Quarto, per coinvolgere il mondo nella scuola nella scelta del nome da
dare al nuovo parco. Sono arrivate oltre 2mila e 400 proposte e, sulla base
dei risultati dello spoglio, in concomitanza con la ricorrenza del giorno
della nascita di Giancarlo Siani – avvenuta il 19 settembre 1959 – su
proposta del Sindaco la Giunta ha approvato all’unanimità l’intitolazione
del nuovo Parco di via Casalanno alla memoria del giornalista.
«E’ una giornata bellissima per la nostra comunità, per i nostri ragazzi e
le nostre ragazze, che finalmente dopo quarant’anni di attesa da oggi hanno
un nuovo spazio pubblico aperto a tutti – dice il sindaco Antonio Sabino –
E’ il frutto del lavoro della buona politica e per questo ringrazio la mia
intera giunta e tutti i consiglieri comunali che hanno sostenuto con forza
questa nuova idea di città più verde, più ecosostenibile e più inclusiva.
Abbiamo realizzato questo parco su un terreno pubblico a poca distanza da
un complesso di beni confiscati che stanno diventando un ospedale di
comunità gestito dall’Asl Napoli Nord. E’ la Quarto del futuro
sostenibile».
Oltre al primo cittadino, che è anche Consigliere metropolitano delegato al
Patrimonio, a inaugurare questa mattina il nuovo spazio pubblico e di
aggregazione il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli Gaetano
Manfredi, il Presidente della Fondazione Siani Geppino Fiorenza, il
magistrato Armando D’Alterio che riaprì il «caso Siani», il deputato
Francesco Emilio Borrelli, la consigliera regionale Loredana Raia.
«Recuperiamo uno spazio pubblico destinandolo ai bambini e alle bambine e
lo facciamo dedicandolo alla figura di Giancarlo Siani – ha detto il
sindaco metropolitano di Napoli, Gaetano Manfredi – Siamo in Italia la
Città Metropolitana che ha intercettato e speso il maggior numero di fondi
Pnrr destinandoli anche al miglioramento delle condizioni di vivibilità e
al benessere dei cittadini».